Roma si piazza al terzo posto nel mondo per numero di campi da padel, superata solo da Madrid e Barcellona. Crescita del 40% in un anno, con 413 club e 1545 campi
Roma si conferma come una delle capitali mondiali del padel, posizionandosi al terzo posto a livello globale per numero di campi, subito dopo le celebri Madrid e Barcellona. Con un totale di 1.545 campi, di cui il 40% indoor, la capitale italiana sorprende non solo per la quantità, ma anche per la rapidità con cui ha sviluppato la propria infrastruttura dedicata a questo sport. Carlo Ferrara, responsabile del Research and Data Analysis della International Padel Federation (FIP), evidenzia che l’area metropolitana di Roma conta ben 413 club, con una crescita del 40% rispetto ad aprile 2022.
La crescita del padel a Roma
Mentre Madrid e Barcellona hanno una lunga tradizione nel padel, avviata oltre 35 anni fa, Roma ha saputo emergere in un periodo di tempo relativamente breve. Questo numero impressionante è supportato dalla presenza di ben 54 comuni nell’area metropolitana con campi da gioco, rendendo il padel accessibile a una vasta popolazione.
Eventi di spicco e competizioni
Attualmente, Roma è in fermento per la Mediolanum Padel Cup, un importante torneo internazionale FIP Silver che vede la partecipazione di atleti di alto livello, inclusi due giocatori tra i primi 30 al mondo, come gli spagnoli Barahona e Garcia. L’evento riunisce talenti da dieci nazioni diverse, tra cui Argentina, Spagna, Francia e Germania, contribuendo a elevare ulteriormente il profilo della città nel panorama del padel.
Opportunità di gioco nella capitale
Il rapporto tra campi e abitanti nella capitale è di un campo ogni 3.000 persone, uno dei più bassi al mondo, simile a quelli delle medie spagnole. Questo dato non solo dimostra la passione crescente per il padel, ma anche le opportunità di gioco che Roma offre. La continua espansione dei club e la qualità dei servizi, come tornei amatoriali e scuole di padel, sono segnali di un trend in ascesa. Negli ultimi tre anni, il numero di club è aumentato del 29%, mentre il numero dei campi ha fatto registrare un incremento del 40%. A livello nazionale, l’Italia si colloca al secondo posto nel mondo, con 3.645 club e 9.760 campi, di cui oltre il 20% si trova nel Lazio, un dato che sottolinea l’importanza della regione nel panorama del padel italiano.