Categories: Sport

Per Malagò la torcia olimpica di Milano-Cortina è “un’incarnazione del design italiano”

Milano-Cortina 2026 ha svelato la sua torcia olimpica, definita dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, un’incarnazione del design italiano. Partirà da Roma e attraversa la Grecia, per poi toccare ogni provincia italiana, culminando a Milano il 6 febbraio 2026. Le candidature per i tedofori superano le 20.000, segno dell’appeal delle Olimpiadi

Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha recentemente presentato con entusiasmo la nuova torcia olimpica per Milano-Cortina 2026 durante la cerimonia di Torch Unveiling alla Triennale di Milano. Questo evento ha messo in luce non solo l’importanza della torcia come simbolo di eccellenza del design italiano, ma anche il suo significato profondo, che va oltre l’estetica e la funzionalità. Malagò ha descritto la torcia come “spettacolare” e “bellissima”, sottolineando l’equilibrio tra essenzialità e stile.

Un viaggio simbolico attraverso l’Italia

La torcia, che inizierà il suo viaggio in Italia dopo aver attraversato la Grecia, rappresenta un vero e proprio “giro d’Italia”. Malagò ha definito questo percorso come un “lungo spot” che toccherà tutte le province italiane, culminando nell’evento di apertura delle Olimpiadi a Milano il 6 febbraio 2026. Il viaggio non solo celebra l’unità nazionale, ma funge anche da maratona simbolica, coinvolgendo i cittadini e suscitando un forte senso di appartenenza e orgoglio.

Coinvolgimento dei cittadini e selezione dei tedofori

Un aspetto particolarmente interessante di questa iniziativa è il coinvolgimento dei cittadini nella selezione dei tedofori. In soli due mesi, sono state ricevute oltre 20.000 candidature per i 10.000 posti disponibili. Questo straordinario interesse testimonia l’appeal delle Olimpiadi invernali italiane e il desiderio di partecipazione attiva da parte della popolazione. Malagò ha evidenziato l’importanza di scegliere rappresentanti che incarnino i valori olimpici, rendendo il processo di selezione un compito significativo.

Design e sostenibilità: un connubio perfetto

La torcia, progettata da un team di designer italiani, riflette l’estetica e la cultura del nostro Paese. La scelta di materiali sostenibili e la cura dei dettagli rendono questo progetto unico e innovativo. Non si tratta solo di un oggetto da utilizzare durante il passaggio della fiaccola, ma di un vero e proprio pezzo di arte contemporanea che rappresenta il genio creativo italiano. Nel contesto delle Olimpiadi, la torcia diventa un simbolo di luce e speranza, ma anche di sostenibilità e innovazione.

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco, i Cardinali a Santa Maria Maggiore per l’omaggio alla tomba. Tra loro Tagle

Papa Francesco, i Cardinali a Santa Maria Maggiore per l'omaggio alla tomba. Tra loro Tagle…

12 ore ago

Funerali Papa Francesco, gli applausi di Trump, Macron e Zelensky al passaggio della bara

Funerali Papa Francesco, gli applausi di Trump, Macron e Zelensky al passaggio della bara I…

14 ore ago

Papa Francesco, il Presidente della Repubblica della Lituania rende omaggio alla tomba

Papa Francesco, il Presidente della Repubblica della Lituania rende omaggio alla tomba Successivamente Gitana Nauseda…

15 ore ago

Funerali Papa Francesco, Trump parla frequentemente con presidente Estonia

Funerali Papa Francesco, Trump parla frequentemente con presidente Estonia Durante la funzione il presidente USA…

15 ore ago

Papa Francesco, un’ora e mezza per entrare a S. M. Maggiore: “Il sole non ci ferma, qui per lui”

Papa Francesco, un'ora e mezza per entrare a S. M. Maggiore: "Il sole non ci…

16 ore ago

Papa Francesco, canti e balli prima di entrare a S.M. Maggiore. La gioia dei fedeli

Papa Francesco, canti e balli prima di entrare a S.M. Maggiore. La gioia dei fedeli…

17 ore ago