Post-Olimpiadi, l’allarme a Saint Denis: “Danni ecologici e abitativi enormi”
Alexandre Schon: “Quartiere snaturato, tante persone non hanno più una casa a causa dei Giochi”
Mondo (Parigi). A Parigi si inizia a parlare di post-Olimpiadi e di ciò che i Giochi lasceranno in eredità. A Saint Denis, quartiere dove sorge il villaggio olimpico, non è tutto oro quel che luccica: “Hanno invaso il quartiere con colate di cemento – l’accusa di Alexandre Schon, fra i rappresentanti del Comitato di Vigilanza sui Giochi Olimpici di Parigi e residente nel quartiere di Seine-Saint Denis – Per anni abbiamo assistito a cantieri che hanno portato solo cemento nonchè il viavai di mezzi pesanti. Doveva essere un quartiere pieno di verde, ne avremmo estremo bisogno, e invece ci ritroveremo con un business district che non serviva”. Già perchè Saint Denis, noto all’estero per la presenza dello Stade de France ma municipio parigino stracolmo di famiglie poco abbienti, ora vive il rischio di non riuscire più ad accogliere le famiglie di prima: “Il villaggio olimpico – racconta Schon – lascerà in eredità palazzine piene di uffici, ma questo è un quartiere dove la gente ha bisogno di una casa dove stare. Più del 50% degli alloggi erano popolari, da settembre lo saranno meno del 25%. Inoltre le Olimpiadi qui hanno già portato un incremento dei costi delle case tale da non potersele più permettere, ribaltando completamente la storia di quest’area”. Anche la viabilità ha il suo peso: “Hanno costruito uno svincolo autostradale alle porte del quartiere, abbiamo già vissuto mesi di ingorghi e smog, il tutto a due passi da un complesso scolastico composto da più di 600 alunni. E’ un problema sociale, ecologico, e di giustizia” conclude. (Andrea Eusebio e Alessandro Boldrini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i cardinali non si sbilanciano: "Buon presentimento per conclave" "Nuovo Pontefice dovrà affrontare…
Terminato l'afflusso dei fedeli alla salma del Papa San Pietro viene quindi preparata ad ospitare…
Luigi Mangione si è dichiarato non colpevole in un tribunale di New York dopo la…
L'abbraccio tra Macron e Zuppi nella Basilica di San Pietro I due poi si sono…
Circa 250.000 persone hanno visitato la Basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa…
L'Agenzia europea per i medicinali raccomanda l'autorizzazione di Tepezza (teprotumumab) per la patologia oculare tiroidea…