Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Inizia la riabilitazione per Federica Brignone

Inizia la riabilitazione per Federica Brignone | Instagram @federicabrignone - alanews

Sci, inizia il lungo percorso di riabilitazione per Federica Brignone: oggi lavoro al J-Medical

di Redazione
17 Aprile 2025

Federica Brignone avvia il lungo recupero dopo l’infortunio ai Campionati Italiani. L’atleta sta seguendo un programma riabilitativo presso il J-Medical di Torino

Federica Brignone, la campionessa italiana di sci alpino e vincitrice della Coppa del Mondo, ha intrapreso un importante percorso di riabilitazione dopo il grave infortunio subito durante i Campionati Italiani di sci alpino. La notizia ha suscitato grande preoccupazione tra i suoi fan e gli appassionati di sport invernali, desiderosi di rivederla in pista. Considerata una delle migliori sciatrici della sua generazione, Brignone ha scelto il J-Medical di Torino, un centro altamente specializzato, per affrontare questa fase cruciale della sua riabilitazione.

Il percorso di riabilitazione

Il primo passo della riabilitazione è stato caratterizzato da un lavoro di scarico dell’articolazione, fondamentale per alleviare la pressione sul ginocchio infortunato. Questo approccio iniziale è essenziale per garantire che l’articolazione possa iniziare a recuperare senza ulteriori danni. L’infortunio ha comportato una frattura del piatto tibiale e un danneggiamento del legamento crociato anteriore, creando una situazione complessa da gestire. L’operazione chirurgica per riparare il legamento crociato è attesa nei prossimi giorni, ma prima sarà necessario stabilizzare il ginocchio e ridurre il gonfiore.

Supporto professionale al J-Medical

Il J-Medical è un centro di riferimento non solo per gli atleti della Juventus, ma anche per sportivi di diverse discipline. È dotato di attrezzature all’avanguardia e un team di professionisti esperti. Federica sarà seguita da fisioterapisti e medici specializzati, che monitoreranno attentamente il suo progresso. La riabilitazione di un atleta di alto livello come Brignone richiede un piano personalizzato, che integri fisioterapia, esercizi di mobilità e allenamenti specifici per rinforzare i muscoli circostanti l’articolazione infortunata.

Tempistiche e determinazione

La tempistica per il ritorno sugli sci è ancora incerta. Secondo le prime valutazioni, Federica potrebbe riprendere l’attività agonistica non prima di ottobre, con l’obiettivo di partecipare alla Coppa del Mondo prima delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Tuttavia, i tempi di recupero possono variare considerevolmente a seconda della risposta del corpo all’intervento chirurgico e alla riabilitazione. È fondamentale che l’atleta non affretti il processo, per evitare ricadute o ulteriori infortuni.

Durante questo periodo delicato, Brignone ha voluto rassicurare i suoi fan, condividendo messaggi sui social in cui esprime la sua determinazione e il suo spirito combattivo. La sua resilienza è un esempio non solo per gli sportivi, ma per chiunque affronti difficoltà nella vita. La comunità sciistica è unita nel sostenere la campionessa, con molti che inviano messaggi di incoraggiamento e affetto.

Related Posts

Valdis Dombrovskis
Esteri

Dombrovskis: “L’ipotesi dell’uso di parte dei fondi del Pnrr per la difesa è stata scartata”

14 Maggio 2025
Politica

Antimafia, Scarpinato: “Colosimo ha impedito domanda scomoda a Mori, scena emblematica”

14 Maggio 2025
Keir Starmer
Esteri

Starmer denuncia: “L’incendio a casa mia è un attacco alla democrazia”

14 Maggio 2025
Cronaca

Omicidio Chiara Poggi, si cerca l’arma del delitto in un canale

14 Maggio 2025
La bandiera della Nigeria
Esteri

Nigeria, attacco jihadista: quattro soldati uccisi e altri rapiti

14 Maggio 2025
Economia

La Regione Piemonte rilancia il Giardino botanico Rea di Trana

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi