Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Gabriele Gravina

Gabriele Gravina | Instagram @calciomercato.it - alanews

Scommesse nel mondo del calcio, Gravina: “Da Figc non giudizio ma sostegno”

di Redazione
17 Aprile 2025

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha sottolineato l’importanza di una società attenta e solidale per affrontare i recenti casi di scommesse

Il mondo del calcio italiano si trova attualmente a dover affrontare una situazione critica a causa di recenti scandali legati alle scommesse. Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha espresso la sua opinione su questi eventi, sottolineando l’importanza di un approccio che favorisca la comprensione piuttosto che il giudizio. Secondo Gravina, è fondamentale adottare strategie di prevenzione e educazione per affrontare in modo efficace il problema delle scommesse nel calcio.

La posizione della FIGC

La FIGC ha dimostrato una ferma determinazione nel perseguire il rispetto delle regole, infliggendo sanzioni significative a giocatori di alto profilo come Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, entrambi colpiti da squalifiche importanti. Tuttavia, Gravina ha chiarito che le punizioni non devono essere solo punitive, ma devono anche avere una funzione rieducativa. “Imponendo loro un programma riabilitativo obbligatorio, vogliamo garantire che la pena possa servire anche come strumento di recupero“, ha aggiunto il presidente della FIGC.

L’importanza della formazione

La questione delle scommesse nel calcio non è nuova, ma la crescente attenzione mediatica e l’interesse pubblico hanno portato a una maggiore pressione sulle istituzioni calcistiche. È fondamentale che la FIGC non si limiti a punire comportamenti scorretti, ma si impegni attivamente a costruire un ambiente sano e consapevole per i giovani atleti. La formazione e l’educazione sono elementi chiave nella lotta contro le scommesse, e la federazione sta lavorando per implementare programmi che sensibilizzino i calciatori sui rischi e le conseguenze legate a queste pratiche.

Un futuro sostenibile per il calcio

In un contesto così complesso, la figura della FIGC assume un ruolo cruciale. La federazione non solo deve garantire la legalità e la correttezza del gioco, ma deve anche fungere da guida per i giovani talenti, affinché possano svilupparsi in un ambiente sportivo sano, lontano dalle tentazioni delle scommesse. La sfida è grande, ma con un approccio compassionevole e proattivo, è possibile sperare in un futuro in cui il calcio italiano possa tornare a essere un simbolo di integrità e passione.

Related Posts

Hakan Fidan, il ministro degli Esteri turco
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Ankara invita Mosca e Kiev a riprendere i negoziati per la risoluzione del conflitto

12 Maggio 2025
Politica

Emanuele De Maria, Sala: “Faccenda cruenta difficile da spiegare ai cittadini”

12 Maggio 2025
Il ruolo di Trump nell elezione del Papa
Ultim'ora

Trump è stato decisivo nella scelta del Papa? Un post del presidente degli USA su Truth fa sorgere dubbi

12 Maggio 2025
Ecco a cosa serve il GPS indossato da Sinner a Roma
Sport

Sinner, a cosa serve il GPS con cui ha giocato contro Navone? Ecco la risposta

12 Maggio 2025
Il presidente degli Usa, Donald Trump
Esteri

Usa, Trump difende il piano di accettare un aereo in regalo dal Qatar da usare come Air Force One: “Operazione trasparente”

12 Maggio 2025
Politica

Sanità, De Luca: “Servono 15 mila medici e retribuzioni adeguate subito”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi