Jannik Sinner | Instagram @janniksin - alanews
Jannik Sinner rimarrà in vetta al ranking ATP almeno fino al Roland Garros, raggiungendo così 52 settimane consecutive da numero uno, un traguardo ottenuto da pochi nell’Era Open
Jannik Sinner si appresta a raggiungere un traguardo straordinario: 52 settimane consecutive al vertice del ranking ATP. Con il ritiro di Carlos Alcaraz dal torneo di Madrid, il cammino di Sinner verso questo storico traguardo è ora segnato da certezze, proiettandolo tra i grandi della storia del tennis. Il suo rientro in campo avverrà agli Internazionali d’Italia a Roma, dove avrà l’onore di essere testa di serie numero uno, un riconoscimento che conferma il suo status di campione.
La posizione di Sinner nel ranking è ulteriormente rafforzata dal forfait di Alcaraz, che ha visto scivolare il giovane spagnolo al terzo posto. Questo cambiamento non è solo una questione di numeri, ma riflette l’intensità della competizione nel circuito ATP. Alcaraz, che aveva già dovuto rinunciare alla scorsa edizione di Madrid per infortunio, aveva l’opportunità di guadagnare punti preziosi, ma ora si trova in una situazione delicata, mentre Alexander Zverev, il tedesco attualmente al secondo posto, potrebbe approfittarne.
Il percorso di Sinner verso il mantenimento del numero uno si intensificherà al Roland Garros, dove dovrà difendere le semifinali conquistate lo scorso anno. La sua settimana numero 52 al vertice inizierà il 2 giugno, in concomitanza con l’inizio dello Slam francese, un palcoscenico dove Sinner ha già dimostrato di poter competere ai massimi livelli.
Entrare nell’élite dei tennisti che sono riusciti a mantenere il numero uno per un anno intero è un’impresa che solo quattro grandi del tennis hanno portato a termine prima di lui: Roger Federer, Jimmy Connors, Lleyton Hewitt e Novak Djokovic. Questi nomi, associati a Sinner, non solo dimostrano il suo talento ma anche la sua resilienza e determinazione. Mantenere la vetta del ranking richiede un mix di abilità, concentrazione e capacità di affrontare la pressione, tutti elementi che Sinner ha già dimostrato di possedere.
In un periodo in cui il tennis è caratterizzato da giovani promesse e campioni affermati, Sinner si distingue non solo per il suo gioco, ma anche per la sua capacità di rimanere in cima, affrontando le sfide con maturità. Con il suo talento e la sua dedizione, il futuro del tennis italiano sembra luminoso, e Sinner è pronto a scrivere pagine significative nella storia di questo sport.
Timothée Chalamet sul red carpet dei David di Donatello: "Forza Roma" L'attore americano per la…
Conclave, dopo la lunga attesa arriva la fumata nera e la delusione dei fedeli presenti…
Conclave, la prima fumata è nera. Non c'è ancora il nuovo Papa Ritardo nella fumata…
Saviano: "Spero si riapra il caso Rossella Casini, l'amore può cambiare la realtà" Lo scrittore…
Ue, Gentiloni: "Usa stanno prendendo a picconate ordine mondiale" "Di fronte a questo è banale…
Ue, Della Vedova: "Meloni ha cuore con Trump e ragione con Europa, decida con chi…