Jannik Sinner pensa già al ritorno in campo con l’obiettivo di mantenere la prima posizione nel ranking, ma quanti punti dovrà difendere sulla terra rossa?
La stagione della terra rossa è alle porte e con essa si accende la lotta per il primato nel ranking ATP. Tra i protagonisti di questa battaglia c’è Jannik Sinner, l’azzurro che, quando avrà finito di scontare la squalifica per una controversia legata al doping, tornerà in campo – probabilmente – da numero uno del mondo. La sua assenza si concluderà il 4 maggio, proprio in tempo per partecipare agli Internazionali d’Italia, un appuntamento cruciale per i suoi fan e per la sua carriera.
La situazione attuale di Sinner
Attualmente, Sinner occupa il primo posto della classifica con un totale di 10.330 punti, mentre il suo diretto inseguitore, il tedesco Alexander Zverev, è distante con 7.645 punti. La situazione si complica per Sinner sulla terra rossa, una superficie storicamente difficile per lui. Infatti, dovrà difendere un totale di 1.400 punti, un compito arduo considerando le prestazioni passate e le aspettative future.
Il primo grande taglio di punti averrà il Masters 1000 di Monte Carlo. Nel 2024, Sinner si fermò in semifinale, perdendo contro Stefanos Tsitsipas, il che significa che dovrà scartare 400 punti da quel torneo. A Madrid, la situazione è simile: nel 2024, Sinner si ritirò prima del match contro Felix Auger-Aliassime, portando a casa solo 200 punti, che ora non potrà difendere.
Opportunità agli Internazionali d’Italia
Gli Internazionali d’Italia rappresentano un’opportunità d’oro per Sinner. Non essendo sceso in campo l’anno scorso, avrà la possibilità di guadagnare punti preziosi. Inoltre, il Roland Garros, che si svolgerà a fine maggio, sarà un altro banco di prova. Qui, Sinner cercherà di eguagliare o superare il risultato della semifinale del 2024, dove fu eliminato da Carlos Alcaraz. Questo torneo rappresenta un’importante occasione per consolidare la sua posizione di numero uno.
La situazione di Zverev e Alcaraz
Dall’altra parte del ranking, Alexander Zverev dovrà affrontare una situazione decisamente più complessa. Con 2.550 punti da difendere, il tedesco ha la pressione di dover mantenere la sua posizione, specialmente in occasione del torneo di Roma, dove l’anno scorso conquistò il titolo, accumulando 1.000 punti. La sua performance sarà fondamentale, non solo per rimanere competitivo nel ranking, ma anche per rispondere alle aspettative dei fan.
Mentre Sinner e Zverev si preparano a lottare, Carlos Alcaraz, attualmente terzo nella classifica, non potrà approfittare della squalifica di Sinner. Dopo un’eliminazione al secondo turno del torneo di Miami, Alcaraz è rimasto fermo a 6.720 punti. Sebbene dovrà difendere solo 200 punti a Madrid, ha un carico ben più pesante al Roland Garros, dove ha trionfato lo scorso anno e dovrà scartare 2.000 punti.
La stagione sulla terra rossa si preannuncia intensa e ricca di sfide. Ogni partita può influire drasticamente sul ranking e sui punti da difendere. Gli occhi saranno puntati su Sinner, Zverev e Alcaraz, ma anche su altri tennisti che cercheranno di approfittare di ogni opportunità per scalare la classifica e raggiungere il vertice del tennis mondiale. La lotta per il primo posto è appena iniziata e le emozioni sono garantite.