Carlos Alcaraz, fresco vincitore del trofeo di Monte-Carlo, è giunto a Barcellona per il Conde de Godó 2025 (il “Barcelona Open Banc Sabadell” – Atp 500), ospitato dal Real Club de Tennis Barcelona-1899. Il giovane spagnolo, già campione nel 2022 e 2023, si prepara con modestia: “Voglio solo divertirmi”, afferma.
Carlos Alcaraz, il giovane fenomeno del tennis spagnolo, si prepara ad affrontare una nuova avventura al torneo di Barcellona, noto come il Conde de Godó 2025. Dopo aver sollevato il trofeo a Monte-Carlo, il 21enne di El Palmar è pronto a tornare in campo sulla terra rossa del Real Club de Tenis Barcelona-1899, il circolo più antico della città e un palcoscenico prestigioso per il tennis internazionale.
Alcaraz ha già trionfato in questo torneo nel 2022 e nel 2023, mentre l’anno scorso ha dovuto rinunciare all’ultimo momento, un’assenza che ha pesato sul suo percorso. Ora, con il sorriso sul volto e la recente riconferma della sua posizione come numero due del ranking Atp (superato in graduatoria il tennista tedesco Alexander Zverev, ora in posizione numero 3, ndr), il giovane spagnolo è carico e determinato.
Le aspettative di Alcaraz
Parlando delle sue aspettative per il torneo, Alcaraz ha risposto con umorismo, sottolineando la pressione che spesso deriva dalle aspettative dei tifosi: “Vincere ogni partita due set a zero o comunque non perdere mai – ha scherzato – ma è importante anche riconoscere che ci sono stati risultati che non sono stati all’altezza delle aspettative, anche le mie. Tuttavia, ho imparato che ogni sconfitta porta con sé una lezione”. Questa consapevolezza dimostra la maturità del tennista, il quale ha visto il suo gioco evolversi negli ultimi anni.
La modestia del giovane campione
Alcaraz ha anche espresso modestia riguardo al suo status di favorito. “Ci sono molti giocatori che possono fare la differenza in ogni torneo – ha spiegato – 6 o 7 atleti possono vincere, non voglio considerarmi il favorito. La mia priorità è scendere in campo e divertirmi“. Con queste parole, Alcaraz mette in evidenza l’importanza del piacere nel gioco, un approccio che potrebbe rivelarsi fondamentale nella sua performance.
Un’opportunità di crescita
Il torneo di Barcellona rappresenta quindi non solo un’opportunità per competere, ma anche un’occasione per Alcaraz di continuare a crescere come atleta e come persona, affrontando ogni sfida con la giusta mentalità. La strada verso il successo è lunga e piena di ostacoli, ma con la sua determinazione e il suo spirito giocoso, il giovane tennista è pronto ad affrontare qualsiasi avversità.