Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lesia Tsurenko

Lesia Tsurenko | Instagram @leasiatsurenko - alanews

Tennis femminile nel caos, Lesia Tsurenko ha denunciato la WTA per abusi: la vicenda

di Redazione
17 Aprile 2025

Un nuovo caso sconvolge l’ecosistema del tennis femminile: la denuncia della ucraina Lesia Tsurenko contro l’ex CEO della WTA Steve Simon

Il mondo del tennis femminile si trova attualmente in una fase di crisi, accentuata dalla recente denuncia di Lesia Tsurenko contro la WTA, l’organizzazione che gestisce il circuito professionistico. Questo caso non solo mette in evidenza le problematiche interne della WTA, ma solleva anche interrogativi più ampi sulla sicurezza e il benessere delle atlete in uno sport che, nonostante la sua popolarità, mostra segni di fragilità.

La denuncia di Lesia Tsurenko

Lesia Tsurenko, tennista ucraina che ha raggiunto il suo best ranking al numero 23 nel mondo nel 2019, ha deciso di ritirarsi dal tennis professionistico dopo una serie di eventi che l’hanno profondamente segnata. La sua denuncia è emersa in seguito a un episodio avvenuto durante il torneo di Indian Wells, dove ha subito un attacco verbale dall’allora amministratore delegato della WTA, Steve Simon. Questo episodio, purtroppo, non è stato un caso isolato, ma il culmine di un’esperienza traumatica che l’atleta ha vissuto nel corso della sua carriera.

Nel suo messaggio, Tsurenko ha descritto la sua esperienza come “terrificante” e ha rivelato che l’abuso morale subito ha avuto effetti devastanti sulla sua salute mentale, culminando in attacchi di panico e in un’incapacità di svolgere il suo lavoro. La sua denuncia non riguarda solo il singolo evento, ma un contesto di indifferenza e mancanza di supporto da parte della WTA, che avrebbe dovuto proteggerla sia come atleta che come donna. La tennista ha affermato di aver cercato giustizia all’interno dell’organizzazione, ma di essersi trovata di fronte a un muro di silenzio e indifferenza.

La fragile situazione della WTA

La fragile situazione della WTA non è nuova. Negli ultimi anni, sono emersi diversi casi di molestie e abusi all’interno del circuito, sollevando preoccupazioni riguardo alla protezione delle atlete. Un episodio emblematico è quello di Emma Raducanu, che ha subito molestie da uno stalker e ha vissuto un momento traumatizzante durante un torneo a Dubai, quando ha avvistato il suo molestatore in aula di tribunale. Inoltre, la situazione di Elena Rybakina, il cui allenatore è stato sospeso per accuse di comportamenti scorretti, evidenzia ulteriormente le lacune nella gestione delle denunce di abusi all’interno della WTA.

Necessità di cambiamento

La mancanza di una risposta rapida ed efficace da parte dell’organizzazione ha portato a discussioni sulla necessità di una ristrutturazione della WTA e sull’eventualità di una fusione con l’ATP, che potrebbe portare a una maggiore stabilità economica e una migliore protezione per le atlete. Tuttavia, le recenti accuse e la denuncia di Tsurenko mettono in discussione la capacità della WTA di garantire un ambiente sicuro e giusto per tutte le giocatrici. La strada da percorrere è lunga e complessa, e il futuro del tennis femminile dipenderà dalle decisioni che verranno prese nei prossimi mesi.

Related Posts

Sport

Internazionali, Sinner schianta Ruud e si complimenta con Paolini e Musetti

15 Maggio 2025
Cronaca

Sicurezza, presidio Comitato San Jacopino a Firenze: “Oggi ennesima rissa”

15 Maggio 2025
Sport

Internazionali, Binaghi: “Coperture necessarie per ambizione top. Sinner è cresciuto umanamente”

15 Maggio 2025
Politica

Sanità, Schillaci: “Salute al centro del dibattito, soldi vanno spesi bene”

15 Maggio 2025
Sport

America’s Cup a Napoli, Manfredi: “Grande orgoglio, sarà la più bella di sempre”

15 Maggio 2025
Politica

Vannacci, Giorgetti: “Se farà bene lo vedremo.

15 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi