Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Sinner ignora l'attacco della PTPA

Sinner ignora l'attacco della PTPA | Instagram @janniksin - alanews

Tennis, Sinner ignora l’attacco della PTPA e continua a lavorare per il rientro in campo: la vicenda

di Redazione
20 Marzo 2025

L’altoatesino ha deciso di ignorare l’ennesimo attacco nei suoi confronti: ecco cosa è successo e come prosegue la sua preparazione

Jannik Sinner si è ritrovato al centro di un acceso dibattito che coinvolge la Professional Tennis Players Association (PTPA), l’associazione di giocatori fondata da Novak Djokovic e Vasek Pospisil. Recentemente, la PTPA ha lanciato un attacco frontale agli organi del tennis internazionale, accusandoli di non tutelare adeguatamente gli interessi dei tennisti. In un comunicato di 163 pagine, l’associazione ha toccato vari temi, tra cui le problematiche legate all’antidoping, citando Sinner come esempio di trattamento speciale nella controversa vicenda del “Clostebol”.

La PTPA contro Sinner: cosa è successo

Questa menzione non è stata sicuramente ben accolta dal tennista azzurro, che ha visto il suo nome associato a una ricostruzione dei fatti che, ad avviso di molti, è errata e fuorviante. In particolare, il comunicato della PTPA suggerisce che Sinner sia stato giudicato con una certa benevolenza proprio per la sua posizione mai critica nei confronti di quelli che vengono definiti i “poteri forti” del tennis, o, per usare le parole della PTPA, il “Cartello”. Tuttavia, Sinner ha scelto di ignorare queste provocazioni e di focalizzarsi esclusivamente sul proprio percorso di recupero e preparazione per il ritorno in campo.

Il programma di preparazione di Sinner

Infatti, Jannik ha ufficializzato la propria iscrizione al torneo di Amburgo, che si svolgerà tra il 19 e il 24 maggio, come tappa preparatoria in vista del prestigioso Roland Garros. Questo dimostra la determinazione del numero 1 al mondo di tornare in forma in tempo utile per affrontare le sfide che lo attendono. Il suo programma di preparazione prevede un allenamento intenso e mirato, con l’obiettivo di rientrare in campo nella miglior condizione possibile.

Il cronoprogramma di Sinner si articola in diverse fasi:

  • Dal 7 al 18 maggio: partecipazione agli Internazionali d’Italia, un torneo di grande prestigio che rappresenta un importante banco di prova;
  • Torneo di Amburgo: ulteriore preparazione per il Roland Garros, che si svolgerà dal 25 maggio all’8 giugno;
  • Fino al 13 aprile: allenamento in palestra a Montecarlo, seguendo un programma che ricorda un ciclo di lavoro di atletica leggera.

Questo approccio è fondamentale per garantire che il suo fisico sia pronto a sostenere il carico di lavoro richiesto dalle competizioni tennistiche.

Rientro e allenamenti sul campo

A partire dal 14 aprile, Sinner avrà la possibilità di allenarsi nei circoli affiliati, dove potrà finalmente tornare a lavorare sul campo da tennis. Questa fase sarà cruciale, poiché gli allenamenti sul campo gli permetteranno di riprendere confidenza con i movimenti e le dinamiche di gioco, oltre a effettuare test-partita per valutare il suo stato di forma. La sfida più grande per il tennista rimarrà il rientro dopo un periodo di stop di tre mesi, durante il quale dovrà minimizzare i danni fisici e psicologici causati dall’assenza dal circuito.

Nonostante le polemiche sollevate dalla PTPA, Sinner si dimostra concentrato e resiliente, pronto a superare le avversità e a tornare a competere ai massimi livelli. La sua determinazione è un esempio di come i giovani atleti possano affrontare le sfide non solo sul campo, ma anche nelle dinamiche che regolano il mondo del tennis professionistico. La vicenda evidenzia, inoltre, le complessità e le tensioni esistenti all’interno del panorama tennistico attuale, dove le questioni legate ai diritti dei giocatori, alla trasparenza e alla giustizia sportiva continuano a essere al centro del dibattito.

Related Posts

Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025
Politica

Cinema, Giuli: “Sinistra aveva intellettuali, oggi rimasti solo i comici”

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi