Swipe Light, due ragazzi e la loro app di tendenza creata via Skype

E’ possibile creare un videogioco per smartphone partendo da zero e senza alcuna nozione di informatica? Sirus Baladi e Matteo D’Elia sono la dimostrazione che si può fare. Senza nemmeno conoscersi di persona, confrontandosi soltanto via Skype. E’ la storia di due studenti allora entrambi liceali con una grande ambizione: sviluppare un gioco di successo e raggiungere migliaia di download. Il loro Swipe Light ci è riuscito arrivando in cima alle classifiche delle app di tendenza nella categoria arcade in pochissimi giorni dalla data di pubblicazione. Per realizzare il progetto ci sono voluti due anni, Sirus racconta i passaggi, i costi e le strategie di marketing che hanno portato il gioco all’attenzione di grandi aziende videoludiche.

roBOT

Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…

20 minuti ago

Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli

Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…

23 minuti ago

Marsiglia, Mattarella: “Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?”

Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…

57 minuti ago

Almasri, Magi: “Nordio difensore d’ufficio del torturatore”

Almasri, Magi: "Nordio difensore d'ufficio del torturatore" "Sedia vuota Premier offesa a Paese e a…

2 ore ago

Almasri, Calenda: “Da governo e opposizione una figura da ‘peracottari'”

Almasri, Calenda: "Da governo e opposizione una figura da 'peracottari'" "Ipocrisia sia a destra sia…

3 ore ago

Edilizia scolastica, UDS Lombardia: “È un circolo vizioso, si torna sempre ai fondi regionali”

Edilizia scolastica, UDS Lombardia: "È un circolo vizioso, si torna sempre ai fondi regionali" "Richiediamo…

3 ore ago