Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il logo di TikTok sullo schermo di uno smartphone

Il logo di TikTok sullo schermo di uno smartphone | Pixabay @antonbe - alanews.it

Da sabato TikTok sarà vietato negli Stati Uniti. Ecco chi potrebbe acquistarlo

di Redazione
2 Aprile 2025

TikTok rischia il divieto negli Stati Uniti da sabato, a meno che non venga acquistato da un proprietario statunitense. Sono quattro i gruppi in corsa per un’offerta di 20 miliardi di dollari, ma ByteDance necessita dell’approvazione della Cina.

A partire da sabato, TikTok potrebbe essere ufficialmente vietato negli Stati Uniti, a meno che non venga acquisito da un proprietario statunitense. Questa situazione si inquadra nell’ambito di un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump, che aveva stabilito una scadenza di 75 giorni per risolvere le preoccupazioni relative alla sicurezza nazionale. La questione è complessa e coinvolge diversi attori, tra cui il governo cinese, che detiene il controllo su ByteDance, la società madre di TikTok.

La ricerca di un acquirente

Negli ultimi giorni, la pressione per trovare un acquirente è aumentata notevolmente. Almeno quattro gruppi hanno presentato offerte per rilevare l’app, cercando di evitare il divieto imminente. Tuttavia, la vendita è resa complicata dalla necessità di ottenere l’approvazione da Pechino, dato che ByteDance è un’azienda cinese e qualsiasi transazione significativa deve passare attraverso le autorità di quel paese. Secondo quanto riportato da Axios, l’amministrazione Trump sta cercando di mediare la situazione, ma le dinamiche geopolitiche rendono ogni passo incerto.

I potenziali acquirenti

Uno dei gruppi che si è fatto avanti è composto da nomi noti nel panorama imprenditoriale americano. Tra i candidati spiccano Frank McCourt, noto per il suo coinvolgimento nella trasmissione “Shark Tank”, e Kevin O’Leary, imprenditore e investitore. Insieme ad altri investitori, hanno creato un consorzio chiamato “People’s Bid for TikTok”, proponendo un’offerta da 20 miliardi di dollari per l’acquisizione dell’app.

Inoltre, un’altra offerta è stata presentata da Jimmy Donaldson, meglio conosciuto come MrBeast, insieme al fondatore di Employer.com, Jesse Tinsley. Tinsley ha affermato che la loro proposta rappresenta una “soluzione win-win” per mantenere la piattaforma attiva, affrontando al contempo le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale. La loro squadra include esperti in tecnologia e moderazione dei contenuti, pronti a garantire che la governance della piattaforma sia in linea con gli standard richiesti.

Le implicazioni geopolitiche

Il dibattito su TikTok non si limita solo all’acquisizione o al divieto. È anche diventato un simbolo delle tensioni tra Stati Uniti e Cina, con le autorità americane che esprimono preoccupazioni sulla raccolta dei dati e sulla potenziale influenza straniera. TikTok, con la sua base di utenti giovani e attivi, ha un valore inestimabile nel panorama digitale, e la sua chiusura potrebbe rappresentare una significativa perdita per la cultura popolare e per il settore pubblicitario.

In questo contesto, il presidente Trump ha mostrato una certa apertura nei confronti delle trattative, suggerendo che potrebbe essere disposto a rivedere i dazi sui prodotti cinesi se Pechino accettasse di rinunciare a TikTok.

Il futuro di TikTok negli Stati Uniti rimane incerto, ma l’interesse mostrato da diversi investitori evidenzia quanto la piattaforma sia considerata cruciale nel panorama mediatico contemporaneo. Con la scadenza che si avvicina, occhi e orecchie sono puntati su ogni sviluppo, in attesa di capire se il social network riuscirà a trovare un nuovo proprietario e a evitare il fatidico divieto.

Tags: apertura

Related Posts

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
Economia

Urso: “Impatto del 10% sull’export italiano negli Usa in caso di dazi reciproci al 20%”

14 Maggio 2025
Incidente stradale Roma
Cronaca

Incidente stradale a Roma, scontro tra uno scooter e un mezzo dell’Esercito: un morto

14 Maggio 2025
Un attacco aereo su Gaza
Ultim'ora

Gaza, i raid israeliani causano la morte di almeno 22 bambini: un bilancio tragico in una notte di violenza

14 Maggio 2025
Terremoto ai Campi Flegrei
Cronaca

Terremoto Campi Flegrei, proseguono le verifiche sugli edifici: aggiornamenti sulla sicurezza e monitoraggio sismico

14 Maggio 2025
Jack Grealish e Alisha Lehmann
Calcio

Grealish stuzzica Alisha Lehmann sui social per la festa della mamma, avances all'ex di Douglas Luiz?

14 Maggio 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura
Cronaca

Garlasco, il ritorno delle gemelle Cappa nell’inchiesta: chi sono le cugine di Chiara Poggi e perché si torna a parlarne

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi