Categories: Tecnologia

Giornata mondiale del backup: ecco alcuni consigli su come non perdere i propri dati

Oggi, 31 marzo, si celebra la Giornata mondiale del backup: vediamo alcune strategie per tenere al sicuro i propri dati

La digitalizzazione ha profondamente cambiato il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Con questo progresso, è emersa una crescente necessità di proteggere i dati, che possono essere a rischio in molteplici modi. Ogni anno, il 31 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Backup, un evento che invita tutti a riflettere sull’importanza di salvaguardare le informazioni personali e professionali.

L’importanza del backup dei dati

Il World Backup Day non è solo un promemoria, ma un’opportunità per comprendere quanto sia cruciale avere una strategia di backup efficace. La scelta di questa data non è casuale; è posizionata alla vigilia del giorno dei pesci d’aprile, sottolineando che solo chi ignora il valore dei propri dati è un vero “fool”. Con l’aumento del lavoro da remoto e della digitalizzazione accelerata a causa della pandemia, il backup è diventato un elemento essenziale per chiunque utilizzi dispositivi elettronici.

L’importanza di un backup efficace

Le statistiche parlano chiaro: il 68% delle violazioni della sicurezza informatica è attribuibile a errori umani. Nonostante l’87% delle persone affermi di effettuare backup regolari, una buona parte delle perdite di dati è dovuta a distrazioni o mancanze di attenzione. Alessio Pennasilico, membro del Comitato Scientifico di Clusit, afferma che “il backup non è un optional, ma una garanzia di sopravvivenza aziendale“. Nel 2024, l’Italia ha registrato il 10% degli attacchi informatici globali, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente.

Come garantire la sicurezza dei propri dati

Per garantire che i propri dati siano al sicuro, è fondamentale capire cosa si intende per backup. Ecco alcune linee guida utili:

  • Fai più copie: più copie di backup si hanno, meglio è;
  • Esegui il backup di vari tipi di dati: documenti di lavoro, fotografie, informazioni finanziarie e credenziali di accesso sono essenziali;
  • Classifica i dati: non tutti i file devono essere inclusi nel backup. Classifica i dati in base alla loro importanza e frequenza d’uso.

La perdita di uno smartphone o la rottura di un disco rigido possono causare danni irreparabili se non si è preparati. Ogni giorno, almeno cinque smartphone vengono smarriti sulla rete di South Western Railway, il che equivale a circa 1800 dispositivi all’anno.

Scegliere il metodo di backup giusto

Una volta identificati i dati da salvare, il passo successivo è scegliere il metodo di backup più appropriato. Le opzioni più comuni includono:

  • Cloud storage: offre accesso immediato ai dati ovunque ci si trovi, ma richiede abbonamenti periodici;
  • Dischi rigidi esterni: più economici nel lungo periodo, ma limitano l’accesso ai dati solo quando sono fisicamente disponibili.

Per una protezione ottimale, segui la regola del 3-2-1: avere almeno tre copie dei dati, su due supporti diversi, e una copia esterna. Questa strategia aumenta significativamente le possibilità di recuperare informazioni in caso di perdite o attacchi.

Implementare backup automatici e testare regolarmente

Impostare backup automatici è un’altra pratica fondamentale. Molti dispositivi e servizi offrono questa opzione preinstallata, garantendo che i dati vengano salvati regolarmente senza necessità di intervento manuale. È altrettanto importante utilizzare software di sicurezza affidabili, dotati di funzioni anti-ransomware, per proteggere i dati da attacchi esterni.

Infine, testare regolarmente i backup è cruciale per assicurarsi che funzionino correttamente. Effettuare controlli periodici può rivelare eventuali problemi e consentire di risolverli prima che sia troppo tardi.

La Giornata Mondiale del Backup è un’occasione da non perdere per rivedere e ottimizzare le proprie strategie di salvaguardia dei dati. Adottare buone abitudini digitali e sensibilizzarsi sull’importanza della protezione dei dati sono passi fondamentali per garantire un ambiente informatico sicuro e protetto.

Redazione

Recent Posts

Italdesign, tra storia e futuro alla Milano Design Week 2025

Italdesign, tra storia e futuro alla Milano Design Week 2025 Tra i numerosi progetti presentati…

4 ore ago

Italdesign alla MDW 2025 all’insegna della connessione

Italdesign alla MDW 2025 all'insegna della connessione Casu, qui il nostro campionario del saper fare…

4 ore ago

Dazi USA, Trump ci ripensa: pausa di 90 giorni

Trump annuncia una pausa di 90 giorni per i dazi reciproci per 75 paesi: esclusa…

5 ore ago

Levi (Iliad): “Servono nuove frequenze di tlc e meno care”

Levi (Iliad): "Servono nuove frequenze di tlc e meno care" "Condizioni eque per una concorrenza…

5 ore ago

Trump aumenta ancora i dazi alla Cina: tariffe fino al 125%

Trump comunica su Truth un aumento delle tariffe al 125% per la Cina, a causa…

5 ore ago

Cnit, per le telco del futuro la sfida è l’Ia europea

Cnit, per le telco del futuro la sfida è l'Ia europea Tim Enterprise, stiamo passando…

5 ore ago