Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Google search

Google search | Pixabay @AS Photograpy - Alanews.it

Google, fine di un’era: la decisione che cambia il motore di ricerca

di Redazione
17 Aprile 2025

Google ha annunciato la chiusura delle versioni nazionali del suo sito, puntando solo su Google.com. Da ora, gli utenti continueranno a ricevere risultati in base alla loro posizione, garantendo un’esperienza locale. Il cambiamento avverrà gradualmente nei prossimi mesi

Google ha deciso di chiudere le versioni nazionali del suo motore di ricerca, come Google.it: un cambiamento significativo nel panorama della ricerca online. Gli utenti di tutto il mondo saranno ora diretti verso un’unica piattaforma, Google.com, abbandonando i vari domini locali. Questa trasformazione non solo avrà un impatto sugli utenti italiani, ma solleverà anche interrogativi su come le aziende e le piccole e medie imprese si adatteranno a questa nuova realtà.

Implicazioni per gli utenti

Nonostante il cambio di dominio, Google ha garantito che gli utenti non dovranno aspettarsi modifiche sostanziali nei risultati di ricerca. L’azienda continuerà a restituire risultati pertinenti in base alla loro posizione geografica, mantenendo un’esperienza di ricerca localizzata. Google ha dichiarato: “Nel corso degli anni, la nostra capacità di offrire un’esperienza locale è migliorata”. Dal 2017, infatti, Google ha implementato misure per fornire risultati locali anche agli utenti che accedono a google.com, rendendo così superflui i domini nazionali.

Adattamenti per le aziende

La chiusura di Google.it potrebbe avere un impatto significativo sulle pratiche di SEO (Search Engine Optimization) per le aziende italiane. Le piccole e medie imprese, in particolare, dovranno rivedere le loro strategie di marketing online per mantenere visibilità e rilevanza in un mercato più ampio. Sarà fondamentale ottimizzare i contenuti per un pubblico globale, piuttosto che limitarsi al mercato locale.

Google ha rassicurato che la transizione avverrà gradualmente, permettendo agli utenti di adattarsi. Durante questo periodo di transizione, potrebbe essere necessario reinserire alcune preferenze di ricerca, il che potrebbe generare confusione inizialmente.

Normative legali e compliance

Un aspetto cruciale da considerare è che, nonostante il cambiamento del dominio, Google ha assicurato che le normative locali rimarranno inalterate. “Non cambierà il modo in cui gestiamo gli obblighi previsti dalle leggi nazionali”, ha precisato l’azienda, sottolineando che la compliance legale continuerà a essere una priorità. Questo è particolarmente importante in un contesto in cui molte giurisdizioni hanno regolamenti specifici riguardo ai dati degli utenti e alla pubblicità online.

Related Posts

Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025
Politica

Cinema, Giuli: “Sinistra aveva intellettuali, oggi rimasti solo i comici”

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi