Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il CEO di NVidia Jensen Huang

Il CEO di NVidia Jensen Huang | Photo by NVIDIA Taiwan licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - Alanews.it

Il CEO di Nvidia ha incontro il vicepremier cinese He e il fondatore di DeepSeek

di Redazione
17 Aprile 2025

Pechino, 17 aprile – Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha visitato oggi Pechino in un contesto di restrizioni USA sui microchip H20. Ha incontrato clienti chiave, tra cui Liang Wenfeng di DeepSeek, e ha dialogato con il vicepremier He Lifeng, sottolineando l’importanza della Cina per la sua azienda e la volontà di continuare la cooperazione nonostante le tensioni commerciali

Jensen Huang, il CEO di Nvidia, ha recentemente visitato Pechino, un evento che segna un momento cruciale nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Questa visita si inserisce in un contesto delicato, caratterizzato da restrizioni imposte dagli Stati Uniti all’export di tecnologie avanzate, in particolare dei microchip H20, verso il mercato cinese. Huang ha colto l’opportunità per incontrare alcuni dei suoi principali clienti, tra cui Liang Wenfeng, fondatore della startup di intelligenza artificiale DeepSeek.

Incontri significativi a Pechino

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Huang ha avuto colloqui fruttuosi con il vicepremier He Lifeng, durante i quali ha sottolineato l’importanza strategica della Cina per le operazioni di Nvidia. Questo incontro evidenzia l’intento di Nvidia di continuare la cooperazione con il mercato cinese, nonostante le crescenti tensioni commerciali tra Washington e Pechino. La visita di Huang si colloca in un contesto di crescente cautela, in cui le aziende tecnologiche statunitensi devono navigare tra normative sempre più restrittive e un ambiente di affari in evoluzione.

L’importanza della Cina per Nvidia

Nvidia, uno dei leader mondiali nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale, riconosce che la Cina rappresenta un mercato cruciale per la sua crescita. Nonostante le difficoltà normative e le incertezze politiche, la compagnia cerca di mantenere una presenza robusta nel paese, dove la domanda di tecnologie avanzate continua a crescere. Huang ha espresso il desiderio di rafforzare i legami esistenti e di esplorare nuove opportunità di collaborazione, non solo con i clienti, ma anche con i partner locali.

Collaborazioni strategiche

L’incontro con Liang Wenfeng, un giovane imprenditore il cui lavoro con DeepSeek si concentra sull’innovazione nell’intelligenza artificiale, rappresenta un chiaro esempio della strategia di Nvidia di investire in startup emergenti. Tali collaborazioni possono rivelarsi fondamentali per il futuro dell’azienda, poiché il panorama tecnologico è in continua evoluzione e richiede un approccio agile e innovativo.

La visita di Huang non è solo un segno della continua importanza della Cina nel panorama tecnologico globale, ma anche un’indicazione delle sfide che le aziende devono affrontare in un clima di crescente protezionismo e rivalità economica. Le dichiarazioni di Huang, riportate dai media, hanno messo in luce la necessità di un dialogo costruttivo tra le due nazioni, sottolineando l’auspicio che le relazioni commerciali possano rafforzarsi, nonostante le tensioni geopolitiche.

Tags: apertura

Related Posts

Hakan Fidan, il ministro degli Esteri turco
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Ankara invita Mosca e Kiev a riprendere i negoziati per la risoluzione del conflitto

12 Maggio 2025
Il presidente degli Usa, Donald Trump
Esteri

Usa, Trump difende il piano di accettare un aereo in regalo dal Qatar da usare come Air Force One: “Operazione trasparente”

12 Maggio 2025
Frank-Walter Steinmeier, il presidente federale tedesco sugli aiuti a Gaza
Esteri

Gaza, Steinmeier: “Rimuovere immediatamente il blocco degli aiuti umanitari alla Striscia”

12 Maggio 2025
La bandiera dell'Ucraina
Esteri

Guerra in Ucraina, Ue: “Da Zelensky passi verso la pace, vediamo il Cremlino”

12 Maggio 2025
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara
Politica

Valditara: “Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola”

12 Maggio 2025
Sparatoria in un college in Florida
Cronaca

Sparatoria Monreale, fermato un altro giovane

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi