Rappresentazione dell'intelligenza artificiale | Pixabay @GerdAltmann - alanews.it
La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha annunciato la creazione del Laboratorio nazionale di intelligenza artificiale, coordinato dall’Agenzia digitale per l’innovazione. Il centro riunirà esperti per sviluppare progetti strategici in settori chiave come sismologia, meteorologia e medicina
La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha recentemente annunciato la creazione di un Laboratorio nazionale di intelligenza artificiale, un’iniziativa destinata a diventare un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica nel Paese. Questo progetto, coordinato dall’Agenzia digitale per l’innovazione pubblica in collaborazione con il Ministero della scienza, delle discipline umanistiche, della tecnologia e dell’innovazione, segna un passo significativo verso la modernizzazione del Messico.
Il nuovo centro si propone di riunire esperti di diverse discipline scientifiche per sviluppare progetti strategici che possano avere un impatto diretto sul progresso nazionale. Tra i settori prioritari identificati da Sheinbaum ci sono la sismologia, fondamentale per la prevenzione dei disastri naturali, la meteorologia, con un focus particolare sullo studio degli uragani, e la medicina, dove l’intelligenza artificiale può offrire soluzioni innovative per la diagnosi e il trattamento delle malattie.
Sebbene la presidente non abbia fornito una data esatta per la presentazione ufficiale del progetto, ha assicurato che avverrà nei prossimi giorni. Questo laboratorio si inserisce nell’attuale agenda del governo federale, che mira a promuovere l’innovazione tecnologica come motore di sviluppo economico e sociale. Sheinbaum ha sottolineato l’importanza di generare soluzioni concrete che derivino dalla ricerca scientifica, adottando un approccio interdisciplinare per affrontare le sfide specifiche del Paese.
L’intelligenza artificiale non rappresenta solo una frontiera tecnologica, ma anche un’opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini messicani. Puntando su una sinergia tra scienza e innovazione, il Paese potrebbe affrontare alcune delle sue problematiche più urgenti. In quest’ottica, la creazione del laboratorio potrebbe rappresentare non solo un passo avanti nella ricerca, ma anche un importante investimento nel futuro del Messico.
Champions League, Inter-Barcellona: a San Siro tutto pronto per la semifinale di ritorno Alle 21…
L'amministratore delegato (ad) della casa di Maranello, Benedetto Vigna, durante la conference call rivela: "Consegne…
Il questore di Roma ha disposto la forma privata per i funerali di Guerrino Casamonica,…
Dl all'esame del Senato Roma, 6 maggio - Il governo ha ufficialmente posto la questione…
Il presidente degli Stati Uniti, durante il bilaterale con il neo primo ministro canadese: "Sarebbe…
Caso turisti israeliani, in centinaia davanti al Comune di Napoli: "Not in our name" La…