Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un martelletto da giudice vicino a una tastiera

Un martelletto da giudice vicino a una tastiera | Envato Elements - Alanews.it

JPMorgan vieta l’utilizzo di ChatGPT, scopriamo le motivazioni

di Marco Marra
23 Maggio 2024

Il colosso finanziario è corso ai ripari, principalmente per motivi legati a privacy e sicurezza

Secondo un rapporto del Telegraph, JPMorgan Chase, la più grande banca d’investimento al mondo, ha limitato l’uso di ChatGPT tra i propri dipendenti.

La banca è preoccupata che la chatbot possa condividere informazioni finanziarie sensibili, portando così ad azioni legali e normative. Bloomberg ha riferito che questa scelta non è dovuta ad incidenti pregressi, ma rientra nella attuazione delle politiche aziendali adottate anche per altri software e sistemi.

Web 3.0
Immagine | Envato Elements

In particolare, JPMorgan ha limitato l’uso dello strumento di AI da parte dei dipendenti a causa delle preoccupazioni relative ai rischi di sicurezza e privacy, derivanti dall’impiego della chatbot.

I rappresentanti di JPMorgan hanno confermato le circostanze, senza condividere ulteriori commenti.

La mossa si inserisce nel più ampio contesto della valutazione dei potenziali rischi derivanti dall’impiego dell’intelligenza artificiale negli ambienti finanziari di Wall Street.

Nonostante le cautele di JPMorgan, Wall Street vede lo sviluppo di grandi opportunità grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, la quale è già presente nel trading algoritmico. Un sondaggio recente condotto da JPMorgan ha rivelato che il 53% dei trader ritiene che l’IA sarà la tecnologia che avrà il maggiore impatto sul business del futuro, un dato che vale più del doppio rispetto ai risultati della stessa indagine dell’anno precedente.

Scott Wacker, responsabile globale delle vendite e-commerce di JPMorgan ha dichiarato che la banca vive un momento entusiasmante, poiché offre ai clienti nuovi strumenti informatici per l’esecuzione di transazioni.

Nonostante la prudenza iniziale sulla tecnologia di ChatGPT, Wall Street continua a considerare l’intelligenza artificiale come una forza trainante nella trasformazione del business.

Da quando è stato lanciato a novembre, ChatGPT sta dominando il web e ha dimostrato di poter scrivere qualsiasi cosa, da racconti a testi scientifici. Tuttavia, presenta problemi di accuratezza che devono ancora essere risolti. 

Questo ha portato gli investitori ad esigere azioni che non siano in nessun modo correlate all’intelligenza artificiale, il che ha avuto un impatto sui mercati finanziari.

Il mese scorso, Microsoft ha investito dieci miliardi di dollari in OpenAI, la società che ha creato ChatGPT, aumentando ulteriormente l’interesse nell’intero settore.

Emily Bender, una docente di linguistica computazionale presso l’Università di Washington, ha dichiarato che OpenAI non è trasparente circa le modalità di raccolta e utilizzo dei dati.

Bender ha anche ipotizzato il rischio che, dopo alcuni mesi di utilizzo diffuso di ChatGPT, sarà possibile estrarre informazioni aziendali private con richieste appositamente ed abilmente elaborate.

Computer e lente di ingrandimento
Immagine | Envato Elements

L’intelligenza artificiale fa paura ad alcuni

Quello di JPMorgan non è un caso isolato.

Anche il colosso Amazon ha limitato l’uso di ChatGPT ai dipendenti, seguito a ruota da Verizon e Accenture.

Le aziende, anziché concentrarsi sui vantaggi significativi in termini di efficienza e produttività offerti dalla AI, mettono in primo piano i rischi correlati al suo impiego in ambiti di business.

Autore: Marco Marra

Related Posts

Cronaca

Papa Leone XIV, nella chiesa di Sant’Agostino lo ricordano così: “Alla mano ma anche determinato”

9 Maggio 2025
Cronaca

Alcune centinaia di persone scendono in piazza a Roma per Gaza: bandiera Palestina su Ponte Sisto

9 Maggio 2025
Ignazio La Russa
Politica

La Russa: “Necessario rievangelizzare l’Occidente”

9 Maggio 2025
Percussioni degli scimpanzé e ritmo
Scienze

Le percussioni degli scimpanzé e le origini del ritmo nella musica umana

9 Maggio 2025
Economia

Sud occasione di sviluppo per Europa e ponte Mediterraneo

9 Maggio 2025
Schlein attacca il governo sul fine vita
Ultim'ora

Fine vita, Schlein contro il governo: “Scelta ipocrita e cinica”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi