Con gli aggiornamenti di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence introduce il supporto per otto nuove lingue, compreso l’italiano, ampliando la portata globale. Nuove funzionalità includono strumenti di scrittura, analisi visiva e integrazione di ChatGPT in Siri.
Con i recenti aggiornamenti di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple ha ufficialmente introdotto il supporto per l’italiano all’interno della sua piattaforma di intelligenza artificiale, Apple Intelligence. Questa mossa non solo amplia l’accessibilità del servizio a un pubblico globale, ma rappresenta anche un passo significativo per gli utenti italiani, che ora possono beneficiare di funzionalità avanzate nella loro lingua madre.
Novità e funzionalità
Tra le nuove funzionalità di Apple Intelligence ci sono gli Strumenti di scrittura, che offrono opzioni per riscrivere, rivedere e riassumere testi. Questi strumenti, integrati in diverse applicazioni, permettono agli utenti di migliorare la qualità dei loro scritti adattandosi al linguaggio utilizzato. La funzione “Ripulisci” consente di eliminare elementi indesiderati dalle immagini, mentre “Image Playground” e “Genmoji” offrono nuove modalità di espressione visiva, consentendo la creazione di immagini personalizzate e emoji ispirate a persone o situazioni specifiche.
Inoltre, l’intelligenza visiva integrata nel sistema permette di analizzare l’ambiente circostante attraverso la fotocamera, facilitando operazioni come la traduzione di testi e la raccolta di informazioni utili.
Privacy e sicurezza
Apple ha posto un forte accento sulla privacy degli utenti nella progettazione di Apple Intelligence. La maggior parte dell’elaborazione dei dati avviene direttamente sui dispositivi, garantendo che le informazioni sensibili non vengano trasferite senza necessità. Per le richieste più complesse, è stato implementato un sistema di Private Cloud Compute, che estende le misure di sicurezza e privacy dei dispositivi Apple al cloud.
Integrazione con Siri
Un ulteriore miglioramento significativo è l’integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura. Questo consente agli utenti di accedere a informazioni e capacità di comprensione avanzate senza dover cambiare applicazione, rendendo l’interazione più fluida e intuitiva. Le nuove funzionalità di Siri includono una maggiore capacità di comprensione del linguaggio e la possibilità di passare facilmente dai comandi vocali alla scrittura.
Con queste innovazioni, Apple Intelligence si propone di offrire un’esperienza utente sempre più personalizzata e adattabile, rispondendo alle esigenze di un pubblico diversificato e globale.