Foto | Unsplash Hitesh Choudhary

Le aziende di gambling hanno infatti investito prima di tutte le altre nello sviluppo di sistemi di machine learning e di IA. Alcuni esempi di utilizzo sono, per citare un caso virtuoso, quelli legati alla prevenzione del gioco problematico: grazie all’Intelligenza Artificiale, infatti, le piattaforme di gambling sono in grado di capire quando un utente sta maturando comportamenti negativi o possibilmente nocivi, intervenendo subito, mandando messaggi di supporto o di assistenza. Quella dell’Intelligenza Artificiale è solo una delle tante tecniche messe in campo dal comparto del gioco legale per crescere e ripartire in un periodo di crisi economica. L’altra è quella dei bonus slot machine, una strategia di marketing che, visti i numeri, ha premiato e non poco i brand del settore.

Ma l’Intelligenza Artificiale sarà protagonista non solo del gioco, ma più in generale della nostra economia. Lo ha confermato in questa intervista a Wired Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia: “La tematica unificante è quella della robotica e dell’intelligenza artificiale declinata nei settori della salute, automazione portuale, smart city e monitoraggio dell’ambiente”. Parole che confermano la centralità dell’Intelligenza Artificiale in tutti i discorsi sul nostro futuro, dalla sanità all’ambiente, passando ad esempio per il mercato.

È il caso della struttura TALIA, primo spazio Made in Italy che unisce l’Intelligenza Artificiale al trattamento automatico della lingua. L’obiettivo è quello di trasmettere a un computer le abilità indispensabili per utilizzare il linguaggio naturale, ovvero per interagire con le persone. “L’obiettivo di mercato è quello di ingegnerizzare algoritmi e tecnologie Natural Language Processing – spiega ai microfoni de La Repubblica Giovanni Verreschi, amministratore del gruppo che gestisce Meta – frutto della ricerca accademica, e renderli facilmente utilizzabili tramite servizi in Cloud scalabili e performanti in diversi settori: dalla sanità all’editoria, dalla scuola al turismo, alla P.A. e, in generale, per tutte quelle realtà che hanno necessità di catalogare e restituire una grande quantità di dati”.

Verso qualsiasi parte ci giriamo, insomma, troviamo tracce dell’Intelligenza Artificiale. Che sia il gambling, l’economia, la pubblica amministrazione. Perché il futuro è quello legato alla tecnologia. E l’IA la rappresenta in pieno.

alanews

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

9 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

9 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

10 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…