Meta espande la pubblicità su Threads, la sua app lanciata due anni fa per competere con X. Con oltre 320 milioni di utenti attivi, l’azienda prevede una monetizzazione significativa. Arriva anche un inventory filter per gestire i contenuti sensibili accanto agli annunci
Meta ha recentemente annunciato un’importante espansione della pubblicità su Threads, l’app progettata per competere con piattaforme consolidate come X. Questa decisione segue un periodo di test che ha coinvolto mercati pilota, tra cui gli Stati Uniti, e rappresenta un passo significativo verso la monetizzazione di un’app che ha già attirato oltre 320 milioni di utenti attivi mensili. L’implementazione di annunci in mercati selezionati segna un cambiamento strategico per Meta, che mira a garantire che gli inserzionisti possano raggiungere un pubblico ampio e diversificato.
Introduzione dell’inventory filter
Un aspetto chiave di questa espansione è l’introduzione dell’“inventory filter”, un filtro progettato per gestire la sensibilità dei contenuti associati agli annunci. Questo strumento offre agli inserzionisti un maggiore controllo su come i loro messaggi vengono percepiti dagli utenti, permettendo una gestione più efficace delle campagne pubblicitarie. Grazie a questa innovazione, Meta punta a capitalizzare sull’interesse crescente per la piattaforma, rendendo Threads un’opzione attraente per le aziende in cerca di nuovi canali pubblicitari.
Modalità di posizionamento degli annunci
La modalità di posizionamento degli annunci sarà attivata automaticamente nel flusso di notizie per tutte le nuove campagne pubblicitarie. Queste campagne utilizzeranno le funzionalità di Meta come Advantage+ o posizionamenti manuali. Tuttavia, gli inserzionisti che sceglieranno posizionamenti manuali avranno la possibilità di disattivare il feed Discussioni, offrendo così una maggiore flessibilità nella gestione delle loro campagne. Questa opzione rappresenta un ulteriore passo verso l’ottimizzazione delle strategie pubblicitarie su Threads.
Crescita e potenziale commerciale
Secondo il sito TechCrunch, l’espansione della pubblicità su Threads suggerisce che Meta considera la community dell’app sufficientemente solida per attrarre investimenti pubblicitari e competere direttamente con X. Durante l’ultima riunione trimestrale, Zuckerberg ha rivelato che si aspetta una crescita significativa, con Threads destinata a superare il miliardo di utenti nei prossimi anni. Inoltre, ha sottolineato che oltre un milione di nuovi iscritti si unisce alla piattaforma ogni giorno, con tre utenti su quattro che già seguono almeno un’azienda. Questo dato evidenzia il potenziale commerciale di Threads, rendendola un’opzione attraente per gli inserzionisti in cerca di nuovi canali per raggiungere il pubblico.