Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Avvocato AI in un tribunale a New York

Avvocato AI in un tribunale a New York | Pixabay @ftwitty - alanews

New York, un uomo si fa rappresentare in tribunale da un avvocato creato… con l’AI! Ecco come è andata a finire

di Redazione
11 Aprile 2025

Jerome Dewald, un imprenditore di New York di 74 anni, ha provato a sostenere la propria posizione in una controversia lavorativa presentando un avvocato avatar generato tramite intelligenza artificiale.

A New York, un episodio senza precedenti ha catturato l’attenzione del mondo legale: Jerome Dewald, un imprenditore di 74 anni, ha tentato di utilizzare un avvocato avatar generato dall’intelligenza artificiale per rappresentarlo in una controversia lavorativa. Questo tentativo ha scatenato un acceso dibattito legale, soprattutto dopo che la corte ha bloccato la presentazione di un video pre-registrato, ritenuto non conforme alle normative giudiziarie.

Il caso di Jerome Dewald

Il caso è emerso durante un’udienza presso un tribunale di Manhattan, dove Dewald, preoccupato di potenziali esitazioni nell’esporre le sue argomentazioni, ha scelto di mostrare un video di un avvocato virtuale. Questo avatar, creato utilizzando una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, avrebbe dovuto fornire assistenza legale e supportare la sua posizione. Tuttavia, il giudice non ha apprezzato la mancanza di trasparenza, interrompendo bruscamente l’udienza con un commento incisivo: “Non apprezzo essere ingannata. Non trasformerà questa aula in una piattaforma per il suo business”.

Implicazioni legali dell’uso dell’AI

L’episodio ha sollevato interrogativi importanti riguardo all’uso delle tecnologie emergenti nel sistema legale. Dewald ha dichiarato di aver pensato che l’uso di un avvocato virtuale fosse un modo innovativo per affrontare la sua causa, ma non ha considerato le implicazioni legali di tale scelta. Gli esperti legali hanno sottolineato che l’uso di un avatar in aula potrebbe violare il principio di rappresentanza legale, poiché solo avvocati autorizzati possono presentare casi in tribunale. Inoltre, si è discusso sul fatto che l’avatar in questione avesse citato precedenti legali che potrebbero non essere stati accurati, aggiungendo così ulteriori complessità alla situazione.

Reazioni e futuro della tecnologia legale

Le reazioni alla notizia non si sono fatte attendere. Molti avvocati e studiosi del diritto hanno espresso preoccupazione per la direzione che la tecnologia sta prendendo nel contesto legale. Alcuni sostengono che l’intelligenza artificiale potrebbe offrire strumenti utili per migliorare l’efficienza delle pratiche legali, mentre altri avvertono che potrebbe compromettere l’integrità del sistema. Ad esempio, l’uso di software come ChatGPT per generare risposte legali potrebbe portare a citazioni errate e a una scarsa comprensione delle leggi da parte di chi non è esperto.

La situazione di Dewald, quindi, non è solo un caso isolato, ma rappresenta un sintomo di una sfida più ampia che il sistema giudiziario deve affrontare nell’era digitale. Il dibattito su come integrare la tecnologia nel diritto continua, evidenziando la necessità di regole chiare e di una formazione adeguata per evitare potenziali abusi.

Related Posts

Cronaca

Papa Leone XIV, nella chiesa di Sant’Agostino lo ricordano così: “Alla mano ma anche determinato”

9 Maggio 2025
Cronaca

Alcune centinaia di persone scendono in piazza a Roma per Gaza: bandiera Palestina su Ponte Sisto

9 Maggio 2025
Ignazio La Russa
Politica

La Russa: “Necessario rievangelizzare l’Occidente”

9 Maggio 2025
Percussioni degli scimpanzé e ritmo
Scienze

Le percussioni degli scimpanzé e le origini del ritmo nella musica umana

9 Maggio 2025
Economia

Sud occasione di sviluppo per Europa e ponte Mediterraneo

9 Maggio 2025
Schlein attacca il governo sul fine vita
Ultim'ora

Fine vita, Schlein contro il governo: “Scelta ipocrita e cinica”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi