Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il logo di ChatGPT

Il logo di ChatGPT | Photo by OpenAI - Alanews.it

Vuoi "rendere umano" il tuo animale domestico? Ecco come puoi farlo con ChatGPT

di Redazione
18 Aprile 2025

Negli ultimi giorni, le immagini di animali domestici trasformati in esseri umani grazie all’intelligenza artificiale hanno iniziato a spopolare sui social media. Se ti senti escluso da questo trend che ha affascinato tanti utenti, non preoccuparti: puoi unirti al divertimento e rendere il tuo amico a quattro zampe il protagonista di una simpatica immagine. Scopriamo come sfruttare al meglio le potenzialità di ChatGPT per realizzare questa trasformazione.

La magia dell’intelligenza artificiale

Le tendenze legate alle immagini generate dall’IA nascono frequentemente nei social network, dove gli utenti condividono foto originali accanto ai risultati finali, creando confronti divertenti e affascinanti. Questo fenomeno ha preso piede grazie alla facilità d’uso degli strumenti disponibili online e alla crescente accessibilità delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Trasformare il tuo animale in un umano è un processo semplice, ma richiede alcuni passaggi fondamentali.

Passo dopo passo: come procedere

Per iniziare, la prima cosa da fare è creare o accedere a un account sul sito ufficiale di ChatGPT, sviluppato da OpenAI. Una volta effettuato l’accesso, il primo passo consiste nel caricare una foto del tuo animale domestico. Assicurati di scegliere un’immagine chiara e ben definita, poiché la qualità della foto influenzerà il risultato finale.

Dopo aver caricato l’immagine, è il momento di inserire il prompt nel sistema. È importante essere precisi: scrivi “trasforma questo [cane/gatto] [maschio/femmina] in una persona reale, mantieni tutto il resto nell’immagine uguale”. In questo modo, fornirai all’IA tutte le informazioni necessarie per creare l’immagine desiderata.

Se desideri rendere il risultato finale ancora più personale, puoi suggerire la posa o l’espressione che il soggetto umano dovrebbe avere. Questo dettaglio permetterà di ottenere un risultato che rispecchia maggiormente il carattere del tuo amico peloso.

La popolarità del trend

Questo fenomeno ha suscitato un grande interesse online, con persone di ogni età che si divertono a vedere i loro animali trasformati in esseri umani. Tuttavia, ci sono state anche delle critiche. Molti esperti del settore hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’uso eccessivo delle risorse da parte di ChatGPT. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha commentato la questione, affermando che le nuove capacità del sistema stanno “fondendo le GPU di OpenAI” a causa dell’enorme richiesta di elaborazione.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi