Negli ultimi giorni, le immagini di animali domestici trasformati in esseri umani grazie all’intelligenza artificiale hanno iniziato a spopolare sui social media. Se ti senti escluso da questo trend che ha affascinato tanti utenti, non preoccuparti: puoi unirti al divertimento e rendere il tuo amico a quattro zampe il protagonista di una simpatica immagine. Scopriamo come sfruttare al meglio le potenzialità di ChatGPT per realizzare questa trasformazione.
La magia dell’intelligenza artificiale
Le tendenze legate alle immagini generate dall’IA nascono frequentemente nei social network, dove gli utenti condividono foto originali accanto ai risultati finali, creando confronti divertenti e affascinanti. Questo fenomeno ha preso piede grazie alla facilità d’uso degli strumenti disponibili online e alla crescente accessibilità delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Trasformare il tuo animale in un umano è un processo semplice, ma richiede alcuni passaggi fondamentali.
Passo dopo passo: come procedere
Per iniziare, la prima cosa da fare è creare o accedere a un account sul sito ufficiale di ChatGPT, sviluppato da OpenAI. Una volta effettuato l’accesso, il primo passo consiste nel caricare una foto del tuo animale domestico. Assicurati di scegliere un’immagine chiara e ben definita, poiché la qualità della foto influenzerà il risultato finale.
Dopo aver caricato l’immagine, è il momento di inserire il prompt nel sistema. È importante essere precisi: scrivi “trasforma questo [cane/gatto] [maschio/femmina] in una persona reale, mantieni tutto il resto nell’immagine uguale”. In questo modo, fornirai all’IA tutte le informazioni necessarie per creare l’immagine desiderata.
Se desideri rendere il risultato finale ancora più personale, puoi suggerire la posa o l’espressione che il soggetto umano dovrebbe avere. Questo dettaglio permetterà di ottenere un risultato che rispecchia maggiormente il carattere del tuo amico peloso.
La popolarità del trend
Questo fenomeno ha suscitato un grande interesse online, con persone di ogni età che si divertono a vedere i loro animali trasformati in esseri umani. Tuttavia, ci sono state anche delle critiche. Molti esperti del settore hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’uso eccessivo delle risorse da parte di ChatGPT. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha commentato la questione, affermando che le nuove capacità del sistema stanno “fondendo le GPU di OpenAI” a causa dell’enorme richiesta di elaborazione.