Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

Adulterazione, contraffazione e ricettazione di fitofarmaci: otto arresti e sequestro di beni per 8 milioni di euro

di Redazione
24 Marzo 2025

Maxi operazione nel Napoletano, verifiche della Guardia di Finanza dal 2023

Nella provincia di Napoli, la Guardia di Finanza ha recentemente portato a termine una maxi operazione che ha portato all’arresto di otto persone e al sequestro preventivo di beni per un valore di circa otto milioni di euro. Questi soggetti sono accusati di associazione a delinquere finalizzata all’adulterazione e alla ricettazione di fitofarmaci, con gravi implicazioni per la salute pubblica.

L’operazione e gli arresti

L’operazione, avvenuta oggi lunedì 24 marzo 2025, ha coinvolto circa 200 militari provenienti da trenta reparti della Guardia di Finanza. Gli arresti e i sequestri sono stati eseguiti in seguito a un’ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura locale. Gli indagati sono accusati di vari reati, tra cui:

  1. Adulterazione di fitofarmaci
  2. Contraffazione
  3. Ricettazione
  4. Riciclaggio e autoriciclaggio

Le indagini sono partite dal sequestro di oltre 46mila litri di fitofarmaci adulterati e illegali, effettuato nel 2023 presso il domicilio del rappresentante legale della ditta “Agro Val Service Srl” di Boscoreale. Le successive indagini, supportate da intercettazioni telefoniche e analisi tecniche sui campioni sequestrati, hanno rivelato che l’amministratore della società importava fitofarmaci vietati dalla Cina e dalla Thailandia.

Rischi per la salute pubblica

I fitofarmaci in questione, privi delle necessarie autorizzazioni sanitarie e ambientali, venivano commercializzati tramite intermediari. Questa situazione si è rivelata estremamente pericolosa per la salute pubblica. I prodotti venivano introdotti in Italia mediante false indicazioni nelle bollette doganali, eludendo i controlli. Una volta nel territorio nazionale, i fitofarmaci venivano manipolati e miscelati con altre sostanze chimiche, generando miscele potenzialmente nocive.

È stato accertato che i fitofarmaci adulterati erano diluibili in una percentuale di acqua doppia rispetto a quella necessaria per i prodotti legali, consentendo ai clienti di risparmiare economicamente, ma esponendoli a rischi sanitari considerevoli. Le autorità stanno ora valutando l’impatto ambientale e le possibili conseguenze sulla salute dei consumatori che hanno utilizzato questi prodotti contaminati.

Sequestro di beni e misure cautelari

Oltre agli arresti e ai sequestri, è stato accertato che parte dei proventi illeciti ottenuti dalla vendita di fitofarmaci adulterati è stata reinvestita nell’acquisto di beni immobili. Sono stati sequestrati:

  1. Un appartamento a Scafati (Salerno)
  2. Una residenza estiva a Capaccio Paestum
  3. Un bed and breakfast a Porto Cesareo (Lecce)

Il valore complessivo di questi beni sequestrati con sequestri preventivi è di quasi 400mila euro. La Guardia di Finanza ha disposto misure cautelari per gli indagati, con un soggetto in custodia cautelare in carcere e altri sette agli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico. Mentre per un nono soggetto è stato stabilito il divieto di dimora in Campania.

Le autorità sottolineano l’importanza di queste operazioni per garantire la sicurezza alimentare e la salute dei cittadini. La lotta contro la contraffazione e la diffusione di prodotti pericolosi continua a essere una priorità per le forze di polizia e le autorità sanitarie, che monitorano costantemente il mercato per prevenire simili attività illecite.

Tags: apertura

Related Posts

Ursula Von der Leyen
Ultim'ora

Von der Leyen invita Mosca ad accettare una tregua senza precondizioni

10 Maggio 2025
Una manifestazione contro il ReArm Europe
Cronaca

Mobilitazione al Pantheon per la campagna Stop ReArm Europe

10 Maggio 2025
Delle navi della Guardia Costiera
Cronaca

Sequestro di 1000 nasse da pesca abusive nell’area protetta di Ischia

10 Maggio 2025
La sindaca di Firenze Sara Funaro
Politica

Fine vita, la sindaca di Firenze invita il governo a proporre soluzioni invece di impugnare le leggi

10 Maggio 2025
Johann Zarco durante il gran premio della Malesia 2024
Sport

L’IA trasforma il conclave in una gara di MotoGP. Il commento blasfemo di Zarco spiazza tutti

10 Maggio 2025
Friedrich Merz
Ultim'ora

Merz propone sanzioni più severe contro Mosca in caso di rifiuto del cessate il fuoco

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi