Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Maltempo, un cielo plumbeo

Maltempo, un cielo plumbeo | Pixabay @Enrique - alanews.it

Allerta meteo in Emilia-Romagna: condizioni di vento forte e mareggiate

di Redazione
16 Aprile 2025

Allerta arancione in Emilia-Romagna per vento di burrasca e mare molto mosso al largo, con onde fino a tre metri. Domani, piogge diffuse e temporali intensi sul crinale appenninico. Possibili frane e piene nei corsi d’acqua, con criticità idraulica nella pianura centrale

È stata diramata un’allerta arancione in Emilia-Romagna, segnalando condizioni meteorologiche avverse con venti di burrasca lungo la costa e mare molto mosso. Secondo il bollettino dell’Arpae, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, le onde potrebbero raggiungere i tre metri al largo. Questa ondata di maltempo sta interessando gran parte del Nord Italia, portando anche a un’allerta gialla per il rischio di frane e piene improvvise, causate dalla forte intensità delle precipitazioni.

Previsioni meteorologiche

Le previsioni per la giornata di domani evidenziano un quadro meteorologico complesso, con piogge diffuse e particolare intensità nelle zone del crinale appenninico. Qui, i rovesci potrebbero assumere carattere temporalesco. Anche il settore occidentale della regione e le pianure settentrionali non saranno risparmiati, con la possibilità di temporali sparsi e piogge intense, accompagnate da raffiche di vento. Durante la sera e la notte, i fenomeni precipitativi si concentreranno sull’Appennino centro-orientale, dove si prevedono rovesci e temporali lungo le aree di crinale, specialmente quelle al confine con la Toscana.

Criticità idraulica

Una delle principali preoccupazioni riguarda l’innalzamento dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore occidentale. Si prevede che i fiumi Reno e Secchia possano superare la soglia di attenzione, con potenziali superamenti della soglia 2 nei piccoli bacini collinari. Questa criticità idraulica nella pianura centrale è dovuta alla propagazione delle piene, che potrebbero avere ripercussioni significative sulla sicurezza dei cittadini e sulla viabilità. Gli esperti raccomandano massima prudenza, in particolare nelle zone vulnerabili e nelle aree a rischio di allagamenti.

Piano di emergenza

Le autorità locali hanno attivato un piano di emergenza per garantire la sicurezza della popolazione. Sono state predisposte misure di monitoraggio dei corsi d’acqua e delle aree a rischio, mentre i cittadini sono stati invitati a seguire le indicazioni delle autorità e a rimanere informati tramite i canali ufficiali. La Protezione Civile ha raccomandato di evitare spostamenti non necessari, specialmente nelle zone più colpite dalle previsioni di maltempo.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi