Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il Crocus City Hall nel 2020

Il Crocus City Hall nel 2020 | Photo by Press service of the Governor of the Moscow region licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

Attacco al Crocus City Hall, per i servizi segreti russi “è stato organizzato da un Paese ostile”

di Redazione
22 Marzo 2025

Il 22 marzo 2024, il Crocus City Hall, una delle più importanti sale concerti nei pressi di Mosca, è stata colpita da un devastante attacco terroristico che ha portato alla morte di 144 persone. A un anno dall’evento, i servizi di sicurezza russi hanno rivelato nuove informazioni, accusando un presunto coinvolgimento di uno Stato ostile nella pianificazione e nell’organizzazione di questo attacco. La portavoce del Comitato Investigativo russo, Svetlana Petrenko, ha dichiarato che l’attacco è stato orchestrato per destabilizzare la situazione interna della Russia.

Identificazione dei sospetti

Secondo Petrenko, l’indagine ha portato all’identificazione di sei individui provenienti dall’Asia centrale, coinvolti nell’organizzazione diretta dell’attacco. Questi soggetti, che avrebbero utilizzato pseudonimi per nascondere la loro identità, sono attualmente ricercati e sono stati arrestati in contumacia. È emerso che:

  1. Reclutamento: I sei individui hanno reclutato un gruppo di quattro autori dell’attacco.
  2. Addestramento: Hanno formato e addestrato questi autori all’estero.
  3. Pianificazione: L’operazione appare ben pianificata e coordinata.

Tensioni geopolitiche

Il contesto dell’attacco si inserisce in un periodo di crescente tensione geopolitica. Le autorità russe alimentano speculazioni su possibili collegamenti con conflitti internazionali. In particolare, Alexander Bortnikov, direttore del Servizio di Sicurezza Federale russo, ha suggerito un possibile coinvolgimento dell’intelligence militare ucraina nell’attacco al Crocus City Hall. Se confermata, questa affermazione renderebbe la situazione ancora più complessa, poiché la Russia ha spesso accusato l’Ucraina di tentativi di destabilizzazione.

Impatti sulla sicurezza

L’attacco del 22 marzo 2024 ha avuto un forte impatto sulla percezione della sicurezza in Russia. Le misure di sicurezza sono state inasprite, con un aumento della sorveglianza e dei controlli nei luoghi pubblici. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla preparazione delle forze di sicurezza russe e sulla loro capacità di prevenire attacchi simili in futuro. Attualmente, l’indagine coinvolge 19 imputati, suggerendo ulteriori sviluppi e scoperte.

Petrenko ha affermato che “sulla base delle prove raccolte, l’indagine ha concluso che l’attacco terroristico è stato pianificato e organizzato dai servizi di sicurezza di uno Stato ostile”, senza specificare quale fosse questo Paese, mantenendo un velato senso di ambiguità.

L’eco di questo attacco si fa sentire non solo in Russia, ma anche a livello internazionale, dove le tensioni tra Mosca e Occidente continuano ad aumentare. La narrazione russa di un attacco orchestrato da forze esterne potrebbe giustificare ulteriori misure di controllo interno e repressione politica, alimentando il clima di paura e insicurezza.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi