Roma, 21 aprile – Le forze russe hanno lanciato un attacco contro l’Ucraina nella notte, dopo la scadenza della tregua di Pasqua. L’Aeronautica militare di Kiev ha riportato l’uso di tre missili e 96 droni, inclusi i kamikaze Shahed. Un missile Onyx ha colpito Kherson e due missili Kh-31P hanno interessato Mykolaiv. Le difese ucraine hanno abbattuto 42 droni nemici, mentre 47 droni-esca sono stati ritrovati in aree aperte
Le forze armate russe hanno ripreso le ostilità in Ucraina, lanciando un attacco notturno che ha visto coinvolti tre missili e ben 96 droni. Questa offensiva è avvenuta subito dopo la scadenza della tregua di Pasqua proclamata dal presidente Vladimir Putin, segnalando un’intensificazione del conflitto. L’Aeronautica militare di Kiev ha comunicato i dettagli dell’attacco attraverso un messaggio su Telegram, confermando la gravità della situazione.
Dettagli dell’attacco
Tra i missili utilizzati, un missile da crociera antinave Onyx ha colpito la regione di Kherson, mentre due missili antiradar Kh-31P hanno fatto la loro comparsa nella regione di Mykolaiv. Le difese aeree ucraine, tuttavia, hanno dimostrato una resilienza notevole, riuscendo ad abbattere 42 droni nemici. Tra questi, anche 47 droni-esca sono stati neutralizzati, ma sono caduti in aree non abitate, evitando danni collaterali significativi.
Implicazioni della guerra
Questo attacco rivela non solo la determinazione della Russia nel perseguire i suoi obiettivi militari, ma mette anche in luce la complessità della situazione sul campo. Le forze ucraine stanno affrontando una sfida costante nel proteggere il proprio territorio, mentre la Russia continua a fare ricorso a strategie di attacco aereo sempre più sofisticate. L’uso di droni, in particolare, ha cambiato le dinamiche della guerra moderna, consentendo attacchi a distanza e una maggiore capacità di sorveglianza.
Preoccupazioni internazionali
L’intensificarsi delle operazioni militari ha suscitato preoccupazioni a livello internazionale, con diversi Paesi che monitorano attentamente la situazione. Mentre le tensioni continuano a salire, le prospettive di un negoziato pacifico sembrano allontanarsi. Il conflitto, che ha già causato innumerevoli perdite e distruzioni, segna un altro capitolo nella lunga e complessa storia della guerra in Ucraina, con ripercussioni che si faranno sentire ben oltre i confini del paese.