Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Rappresentazione dell'andamento negativo dei mercati

Rappresentazione dell'andamento negativo dei mercati | Pixabay @Gerd Altmann - alanews.it

Borsa di Milano in calo del 3,7% a seguito delle nuove misure e contromosse sui dazi imposte dalla Cina

di Redazione
9 Aprile 2025

Milano soffre un forte calo del 3,7% su Piazza Affari, raddoppiando i ribassi dei futures americani dopo la risposta cinese ai dazi statunitensi. I titoli farmaceutici come Recordati e i petroliferi come Saipem ed Eni subiscono perdite significative.

Le recenti vendite su Piazza Affari hanno segnato una giornata decisamente negativa per il mercato azionario italiano, con un calo del 3,7%. Questo ribasso si inserisce in un contesto di tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, amplificato dalla risposta di Pechino ai dazi imposti dall’amministrazione Trump. La reazione del mercato riflette un clima di incertezza che ha spinto gli investitori a liquidare le proprie posizioni, temendo ulteriori sviluppi sfavorevoli.

Si sono infittite le vendite su Piazza Affari, come sugli altri listini, che perde ora il 3,7%, il doppio dei futures sugli indici americani dopo la risposta della Cina ai dazi Usa, alzando il livello della guerra commerciale. Pesano Recordati (-6,8%) in forte ribasso con tutti i titoli farmaceutici europei per l’annuncio di nuovi dazi sui medicinali da parte di Trump. A Stoccolma (-4,2%) Novo Nordisk capitombola (-6,45%) così come Roche (-5,7%) e Novartis (-6,6%) a Zurigo (-4%). Male anche i petroliferi: a Milano Saipem (-7,1%) ed Eni (-6,6%) col petrolio che flette del 3,5%.

Titoli in ribasso

Tra i titoli più colpiti, Recordati ha registrato un ribasso del 6,8%, rappresentando una reazione negativa del settore farmaceutico europeo all’annuncio di nuovi dazi sui medicinali. Anche aziende leader come Novo Nordisk, Roche e Novartis hanno subito forti flessioni, con cali rispettivi del 6,45%, 5,7% e 6,6%. L’effetto domino delle notizie sui dazi ha generato vendite indiscriminate su titoli precedentemente considerati stabili, intensificando la preoccupazione tra gli investitori.

Settore energetico in crisi

Anche il settore energetico ha subito un duro colpo, con Saipem e Eni in calo del 7,1% e 6,6%, rispettivamente. La flessione del prezzo del petrolio, scesa del 3,5%, ha aggravato ulteriormente la situazione per le aziende del settore, già provate da un contesto globale incerto. Questi sviluppi hanno alimentato ulteriori timori riguardo alla sostenibilità delle performance aziendali nel breve termine.

Impatto a lungo termine

In questo scenario turbolento, gli analisti si interrogano sull’impatto a lungo termine delle tensioni commerciali sulle economie europee e globali. È evidente che la guerra dei dazi sta avendo ripercussioni che vanno oltre le frontiere nazionali, influenzando le strategie aziendali e le aspettative di crescita. Gli investitori dovranno monitorare attentamente gli sviluppi futuri, in particolare le reazioni di altri paesi coinvolti, che potrebbero complicare ulteriormente il quadro economico globale.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi