Categories: Ultim'ora

Borse, crisi senza fine: Milano in tilt e il resto d’Europa crolla subito

La Borsa di Milano è in tilt all’avvio, con la maggior parte dei titoli bloccati. Il ribasso sui pochi che stanno scambiando segna un 3,4%. Situazione preoccupante per gli investitori

L’avvio della giornata di contrattazioni a Milano si presenta critico, con numerosi titoli bloccati e incapaci di aprire. Il principale indice della Borsa italiana, il Ftse Mib, segna un ribasso significativo del 3,4% per i pochi titoli che riescono a scambiare. Questa situazione ha destato preoccupazione tra gli investitori e gli analisti di mercato, creando un clima di incertezza e instabilità.

Cause del malfunzionamento

La causa del disguido risiede in un malfunzionamento della piattaforma di trading, che ha impedito l’accesso a molte azioni. Le problematiche tecniche non sono nuove per il mercato finanziario, ma l’intensità di questo blocco ha sollevato interrogativi sulla resilienza delle infrastrutture di trading italiane. Gli esperti evidenziano che incidenti simili possono influenzare negativamente la fiducia degli investitori, portando a una diminuzione della liquidità e a un aumento della volatilità.

Settori colpiti

In questo contesto, i titoli di banche e società energetiche, che storicamente hanno un peso rilevante sul Ftse Mib, sono tra i più colpiti. La situazione si complica ulteriormente, poiché l’indice è già sotto pressione a causa di fattori macroeconomici, tra cui l’aumento dei tassi d’interesse e l’instabilità geopolitica. Gli analisti di settore avvertono che un’ulteriore erosione della fiducia potrebbe portare a vendite massicce nel breve termine.

Aspettative future

Il mercato attende aggiornamenti da parte della Consob e di Borsa Italiana, che dovranno fornire chiarimenti sui tempi di risoluzione del problema e sulle misure adottate per evitare il ripetersi di simili inconvenienti. Nel frattempo, i trader e gli investitori si preparano a una giornata di incertezze, monitorando attentamente i segnali del mercato per cogliere eventuali opportunità o rischi emergenti.

La situazione attuale rappresenta un test importante per la solidità e la funzionalità del sistema borsistico italiano, in un momento di crescente attenzione verso l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione dei mercati finanziari. Ma non solo, perchè anche tutto il resto d’Europa ha iniziato in modo fortemente negativo questo lunedì finanziario: Francoforte ha aperto a -9,1%, Madrid perde il 4,7% mentre Parigi è in rosso del 6,5%.

Redazione

Recent Posts

Celebrazione della Domenica delle Palme a San Pietro. A sorpresa è arrivato anche Papa Francesco

Oltre ventimila fedeli partecipano alla messa della Domenica delle Palme in Piazza San Pietro. La…

2 minuti ago

Expo 2025, secondo Confindustria sarà un catalizzatore di opportunità per il Made in Italy

Osaka 2025 rappresenta un'importante opportunità per il Made in Italy, sottolinea Barbara Cimmino di Confindustria.…

7 minuti ago

Portomaggiore, un 44enne è stato arrestato per aver violato il divieto di avvicinamento alla residenza familiare

Portomaggiore: Arrestato un 44enne per violazione del divieto di avvicinamento alla casa familiare. Già condannato…

10 minuti ago

Minacce di morte a Meloni, Romano (Nm): “Comportamenti alimentati da un clima di odio sociale”

Durante una recente corteo a favore della Palestina a Milano, sui vetri di una banca…

16 minuti ago

Ucraina, più di 20 morti in seguito a un attacco russo a Sumy. Zelenksy: “Solo un bastardo può fare qualcosa del genere”

Oltre 20 persone sono state uccise nell'attacco missilistico russo avvenuto questa mattina a Sumy, città…

51 minuti ago

Attacco missilistico russo a Kupyansk, due vittime tra i civili secondo fonti ucraine

Kupyansk - Un attacco missilistico russo ha provocato la morte di almeno due donne in…

1 ora ago