Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il governo dell'Ungheria contro il Parlamento europeo

Il governo dell'Ungheria | Instagram @orbanviktor - alanews.it

Budapest si scaglia contro il Parlamento europeo: “Criminali in giacca e cravatta. Coprono Salis e ci danno ordini, non ci pieghiamo”

di Redazione
17 Aprile 2025

Il governo ungherese ha alzato il tono delle sue critiche nei confronti del Pe, citando anche Ilaria Salis

Il governo ungherese ha alzato il tono delle sue critiche nei confronti del Parlamento europeo, accusando gli eurodeputati di ingerenza negli affari interni del Paese. Queste dichiarazioni, rilasciate dal portavoce del governo, Zoltan Kovacs, seguono una recente missione della Commissione per le Libertà Civili, la Giustizia e gli Affari Interni (Libe) a Budapest, dove si è discusso dell’approvazione di leggi contro le manifestazioni LGBTQ+.

Accuse e polemiche

Kovacs ha utilizzato un social media, X per la precisione, per esprimere il suo disappunto all’indomani della missione degli eurodeputati a Budapest, affermando: “Fatemi capire bene: Ilaria Salis, che ha picchiato la gente quasi a morte per strada, sfugge alla giustizia intrufolandosi nel Parlamento europeo e ora dà lezioni all’Ungheria? Senza vergogna. Non è un simbolo della democrazia, è un simbolo di quanto sia diventato marcio il Pe. La commissione Libe non ha alcun mandato per sorvegliare gli affari interni, eppure irrompe in Ungheria con un verdetto prescritto e grida al fascismo”. Queste parole evidenziano una crescente tensione tra Budapest e Bruxelles, con il portavoce che ha descritto gli eurodeputati come “criminali in giacca e cravatta”. Inoltre, Kovacs ha denunciato quella che definisce una “campagna di diffamazione politica” a danno dell’Ungheria, suggerendo che il Parlamento europeo non abbia alcun mandato per interferire con le leggi nazionali. “L’Ungheria non prenderà ordini da criminali in giacca e cravatta”, ha poi attaccato il portavoce del governo ungherese.

Le nuove leggi ungheresi

Le leggi recentemente introdotte dal governo di Viktor Orban riguardano principalmente le manifestazioni LGBTQ+, suscitando preoccupazioni in ambito europeo per i diritti civili. Durante la loro visita, gli eurodeputati hanno espresso timori che tali misure possano rappresentare un passo indietro per la democrazia e i diritti umani nel Paese. Kovacs ha replicato, affermando che il governo non accetterà lezioni di giustizia da chi è stato eletto per evitare la prigione, insinuando che i critici non siano all’altezza di giudicare le politiche ungheresi.

Reazioni internazionali

La tensione tra Budapest e le istituzioni europee non è una novità. Negli ultimi anni, l’Ungheria ha affrontato numerose critiche per il suo approccio autoritario e per le restrizioni alla libertà di stampa e di espressione. Dall’altra parte, il Parlamento europeo ha intensificato i suoi sforzi per monitorare la situazione nei Paesi membri, cercando di garantire che i valori fondamentali dell’Unione europea vengano rispettati.

Le recenti dichiarazioni di Kovacs e le leggi approvate dal governo ungherese evidenziano un conflitto che va oltre le singole questioni legislative, toccando temi di sovranità nazionale, diritti umani e il ruolo delle istituzioni europee nel monitorare il rispetto dei diritti civili.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi