Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Incendio a Caivano

Incendio a Caivano | Pixabay @ChiccoDodiFC - alanews

Caivano, scoppia un incendio nell’area industriale: alte colonne di fumo nella zona

di Redazione
9 Aprile 2025

Un incendio ha colpito l’area industriale di Pascarola, a Caivano, in una fabbrica di solventi. Una colonna di fumo è visibile da chilometri

Un grave incendio è scoppiato nell’area industriale di Pascarola, a Caivano, il 9 aprile, creando una colonna di fumo densa e visibile anche a diversi chilometri di distanza. Le fiamme hanno interessato una fabbrica di solventi chimici, e i vigili del fuoco sono attualmente impegnati nelle operazioni di spegnimento. Questo evento ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza dei residenti e per l’impatto ambientale dell’incidente.

Dinamica dell’incendio

Le prime segnalazioni dell’incendio sono arrivate intorno alle 16:30 di questo pomeriggio. La fabbrica, specializzata nella produzione di solventi, ha subito ingenti danni a causa dell’intensità delle fiamme. Attualmente, non si conoscono le cause precise dell’incendio, ma le autorità ipotizzano che potrebbe essere riconducibile a un guasto tecnico o a una mancanza nelle procedure di sicurezza. Diverse squadre di vigili del fuoco, con mezzi specializzati, stanno lavorando per contenere il rogo e prevenire che si propaghi ad altre strutture vicine.

Complicazioni nelle operazioni di spegnimento

Le operazioni di spegnimento sono complicate dalla presenza di materiali altamente infiammabili all’interno della fabbrica. Testimoni hanno riferito di aver udito esplosioni, probabilmente legate ai prodotti chimici stoccati. Per garantire la sicurezza dei residenti nelle immediate vicinanze, le autorità hanno disposto la loro evacuazione, a causa della densa nube di fumi tossici che si è diffusa nell’aria. Le forze dell’ordine e i tecnici dell’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) sono stati mobilitati per monitorare la qualità dell’aria e valutare l’impatto ambientale dell’incidente.

Indagini e monitoraggio

Le indagini sono già avviate per chiarire le responsabilità e verificare se ci siano state violazioni delle normative di sicurezza. La fabbrica in questione è stata oggetto di controlli negli anni precedenti, ma non risultano segnalazioni di irregolarità che possano aver contribuito a questo grave episodio. La situazione è ancora in fase di monitoraggio, con i vigili del fuoco che continuano a combattere le fiamme e a garantire la sicurezza della zona circostante. La comunità di Caivano resta in attesa di ulteriori aggiornamenti su questo grave incidente.

Related Posts

Sport

Sinner e la domanda sul papa: “Perché mi mettete in difficoltà? Magari, chi lo sa…”

12 Maggio 2025
Nello Musumeci
Politica

Musumeci chiede all’Unione Europea maggiore attenzione per la prevenzione dei rischi sismici

12 Maggio 2025
Conflitto israelo-palestinese
Esteri

Il messaggio dell’ambasciatore USA in Israele: “Ora inizio della fine della guerra”

12 Maggio 2025
Renzi sul referendum sul Jobs Act
Politica

Renzi: “Su Jobs Act referendum sul paleolitico, non avrà quorum”

12 Maggio 2025
Zelensky sui colloqui con la Russia in Turchia
Ultim'ora

Zelensky: l’incontro in Turchia come opportunità per la conclusione del conflitto

12 Maggio 2025
Il parassita che si traveste con le cellule umane uccise
Salute

C’è un parassita che si “traveste” indossando le cellule uccise: la scoperta

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi