Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il presidente del Venezuela Nicolás Maduro

Il presidente del Venezuela Nicolás Maduro | Photo by Пресс-служба Президента Российской Федерации licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

Caracas definisce "una misura illegale" i dazi che gli Usa vogliono imporre

di Redazione
25 Marzo 2025

Il recente annuncio degli Stati Uniti di imporre dazi del 25% su qualsiasi Paese che acquisti petrolio e gas dal Venezuela ha sollevato forti reazioni da parte del governo venezuelano. Sotto la guida del presidente Nicolás Maduro, Caracas ha denunciato questa iniziativa come una “nuova aggressione” e una violazione delle normative del commercio internazionale. Le autorità venezuelane hanno promesso di adottare misure a livello internazionale per contrastare questa decisione, considerata illegittima e arbitraria.

Una misura disperata

Il ministero degli Affari esteri di Caracas ha dichiarato che questa nuova imposizione di dazi non è solo un attacco diretto all’economia venezuelana, ma rappresenta anche un chiaro segnale del fallimento delle sanzioni precedentemente imposte. La nota ufficiale sottolinea che “questa misura disperata, lungi dal far vacillare la nostra determinazione, conferma il clamoroso fallimento di tutte le sanzioni imposte al nostro Paese”. In sostanza, Caracas sostiene che le azioni statunitensi non solo non hanno avuto l’effetto desiderato, ma hanno anche rafforzato la resistenza del governo.

Impatti economici e geopolitici

La questione dei dazi si inserisce in un contesto geopolitico più ampio, in cui gli Stati Uniti cercano di isolare ulteriormente il Venezuela, già colpito da pesanti sanzioni economiche e diplomatiche. Queste misure hanno avuto un impatto devastante sull’economia e sulla vita quotidiana dei cittadini. Le autorità venezuelane evidenziano che tali misure coercitive mirano a minare lo sviluppo della nazione, colpendo un settore cruciale come quello energetico, che rappresenta circa il 90% delle esportazioni del Paese.

Violazioni delle norme internazionali

Il governo di Maduro ha messo in evidenza che le nuove misure statunitensi violano le norme del commercio internazionale, in particolare quelle stabilite dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Queste norme proibiscono la discriminazione tra partner commerciali e vietano l’imposizione di barriere commerciali mascherate. Di seguito sono riportati alcuni punti chiave riguardo a queste violazioni:

  1. Discriminazione commerciale: Le misure statunitensi discriminano i partner commerciali del Venezuela;
  2. Barriere mascherate: I dazi possono essere considerati barriere commerciali mascherate, contrarie alle norme internazionali;
  3. Stabilità economica: Tali azioni minano la stabilità delle relazioni economiche a livello globale.
Tags: apertura

Related Posts

Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran
Ultim'ora

Iran: “Nessun compromesso sull’arricchimento dell’uranio”

11 Maggio 2025
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Pronti al dialogo e a incontrare la Russia, ma Mosca si impegni per la tregua”

11 Maggio 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura
Ultim'ora

Sparatoria a Roma, colpi d’arma da fuoco contro un’auto a Vitinia: un ferito grave

11 Maggio 2025
Elly Schlein
Politica

Schlein: “Il Pd appoggia tutti e cinque i quesiti referendari”

11 Maggio 2025
Il primo ministro dell'Albania, Edi Rama
Esteri

Albania al voto per le elezioni legislative, aperti i seggi

11 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump annuncia un aumento sostanziale degli scambi commerciali con India e Pakistan

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi