Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Due foto di Lin Jian, portavoce del ministero degli Esteri della Cina

Due foto di Lin Jian, portavoce del ministero degli Esteri cinese | Photo by 中国新闻社 licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) - alanews.it

Cina: “L’uso della forza non farà di nuovo grande l’America. Se gli Usa vogliono trattare fermino pressioni e ricatti”

di Redazione
16 Aprile 2025

Pechino contro il piano di budget della difesa americana da 1.000 miliardi di dollari. Pechino: “Nessuna paura di combattere una guerra commerciale”

In un contesto internazionale sempre più complesso, le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono al centro di un acceso dibattito. Recentemente, Pechino ha espresso preoccupazione per il budget della difesa americana, che potrebbe raggiungere la cifra record di 1.000 miliardi di dollari nel prossimo anno fiscale 2026. Zhang Xiaogang, portavoce del Ministero della Difesa cinese, ha messo in evidenza che tale cifra riflette l’atteggiamento aggressivo degli Stati Uniti e la loro continua ricerca di egemonia militare. Secondo Xiaogang, “l’uso indiscriminato della forza non riporterà grandezza all’America, ma porterà solo disastri sia per il popolo statunitense che per il resto del mondo”. Queste parole evidenziano le tensioni crescenti tra le due potenze globali, con la Cina che chiede un cambiamento nelle politiche di aggressione militare.

L’atteggiamento della Cina verso il bilancio della difesa americana

La Cina ha chiarito la sua posizione nei confronti del bilancio della difesa statunitense, sottolineando che un approccio militarista non porterà a risultati positivi. Le affermazioni di Zhang Xiaogang mettono in luce la necessità di un dialogo costruttivo, piuttosto che di una continua escalation militare. La preoccupazione per le spese militari americane è un tema ricorrente, che evidenzia le divergenze tra le due nazioni.

La Cina e la guerra commerciale

Rimanendo sul fronte delle relazioni economiche, la Cina ha ribadito la sua disponibilità al dialogo con gli Stati Uniti, ma ha sottolineato che tale volontà deve essere accompagnata da un cambiamento nelle dinamiche di negoziazione. Lin Jian, portavoce del Ministero degli Esteri, ha affermato che “se gli Stati Uniti vogliono davvero risolvere le questioni attraverso il dialogo, devono farlo su basi di uguaglianza e rispetto reciproco”. Questa richiesta di un approccio più diplomatico è cruciale nel contesto di una crescente guerra commerciale che ha già avuto ripercussioni significative sul commercio globale.

Reazioni alle notizie su Boeing

Di recente, si è parlato di un possibile ordine della Cina alle sue compagnie aeree di sospendere le consegne di aerei e componenti della Boeing, in risposta alle misure protezionistiche statunitensi. Tuttavia, Lin Jian ha dichiarato di non essere a conoscenza di tale ordine, evidenziando la complessità delle relazioni commerciali tra i due Paesi. La situazione ha attirato l’attenzione di Donald Trump, che ha commentato su piattaforme social riguardo al presunto rinnegamento da parte della Cina di accordi con Boeing. Queste affermazioni mettono in luce le tensioni esistenti non solo a livello politico, ma anche nel settore commerciale, che è un pilastro fondamentale dell’economia globale.

Le implicazioni globali delle tensioni Usa-Cina

Infine, è importante notare che le tensioni tra Stati Uniti e Cina non si limitano a questioni militari o commerciali; esse hanno implicazioni globali significative. La comunità internazionale osserva con attenzione, poiché le decisioni di queste due potenze possono influenzare la stabilità economica e geopolitica in tutto il mondo. La Cina, con la sua rapida crescita economica e il suo crescente ruolo sulla scena mondiale, sta cercando di affermare la sua influenza, mentre gli Stati Uniti devono affrontare sfide interne e la necessità di mantenere la loro posizione di leadership globale. In questo contesto, è cruciale che entrambe le nazioni trovino un terreno comune per evitare escalation che potrebbero rivelarsi disastrose per l’intera comunità internazionale.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi