PECHINO – Il presidente Xi Jinping ha dichiarato che le guerre tariffarie non portano a vincitori. In un incontro con il presidente keniano William Ruto, ha proposto collaborazione globale per affrontare le sfide attraverso unità e cooperazione, difendendo i diritti legittimi e l’equità internazionale
Le guerre tariffarie e le tensioni commerciali rappresentano una sfida globale che coinvolge molte nazioni. Recentemente, il presidente cinese Xi Jinping ha espresso un chiaro messaggio durante un incontro con il presidente del Kenya, William Ruto, a Pechino. Xi ha messo in evidenza come tali conflitti non portino a risultati positivi per nessuno e ha ribadito la determinazione della Cina a difendere i propri interessi legittimi. “Non abbiamo paura di combattere”, ha dichiarato, sottolineando la posizione ferma di Pechino nel contesto delle attuali sfide commerciali.
Importanza della cooperazione internazionale
Durante l’incontro, svoltosi nella Grande sala del Popolo, simbolo del potere politico cinese, Xi ha enfatizzato l’importanza della cooperazione internazionale. Ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con altri Paesi per affrontare le sfide globali, promuovendo l’unità e la cooperazione come elementi fondamentali per il progresso e la stabilità mondiale. Questo messaggio è particolarmente rilevante in un periodo caratterizzato da crescente protezionismo e rivalità economica, soprattutto tra Stati Uniti e Cina.
Rispettare le regole del commercio internazionale
Un punto cruciale del discorso di Xi riguarda la necessità di rispettare le regole del commercio internazionale. Secondo il presidente cinese, queste regole dovrebbero garantire equità e giustizia nel commercio globale. La Cina, spesso al centro di controversie riguardanti pratiche commerciali ritenute sleali, ha ribadito il suo impegno a sostenere un sistema commerciale multilaterale. Questo approccio mira a promuovere la stabilità e la crescita economica globale, elementi essenziali per un futuro prospero.