Categories: Ultim'ora

Maltempo, Cirio: “In Piemonte previste ancora 3-4 ore di criticità elevata”

Torino, 17 aprile – Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha aggiornato sulla situazione del maltempo dopo aver visitato la centrale operativa della Protezione Civile. Piogge intense fino alle 14, ma senza feriti. Si prevede un miglioramento nel pomeriggio

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha recentemente fornito un aggiornamento sulla situazione meteorologica nella regione, evidenziando che sono previste ancora 3-4 ore di forte criticità a causa delle intense piogge. Durante un intervento nell’aula del Consiglio regionale, Cirio ha sottolineato l’importanza del monitoraggio costante da parte della Protezione Civile, attiva da ieri e pronta a garantire supporto h24.

Precipitazioni e sicurezza

Le precipitazioni hanno mostrato un’intensificazione durante la notte e si prevede che possano protrarsi fino alle 13-14 di oggi, quando si attende una significativa attenuazione. Cirio ha rassicurato la popolazione, affermando che “al momento non registriamo feriti né problemi di incolumità per le persone”. Tuttavia, ha esortato a mantenere alta l’attenzione, poiché le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente.

Il maltempo che ha colpito il Piemonte ha interessato anche altre regioni italiane. I meteorologi avevano già avvisato di possibili fenomeni intensi, come temporali e grandinate, che potrebbero verificarsi in diverse zone. In risposta, la Protezione Civile ha attivato tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini, tra cui l’allerta meteo e la predisposizione di interventi tempestivi.

Piani di emergenza e collaborazione

Le autorità locali, in collaborazione con i servizi di emergenza, hanno predisposto piani di evacuazione per le aree a maggiore rischio. I volontari stanno operando sul campo per offrire assistenza a chi ne ha bisogno, mentre le operazioni di monitoraggio delle acque nei fiumi e nei torrenti sono state intensificate, con particolare attenzione alle zone più vulnerabili.

Cirio ha anche sottolineato l’importanza della comunicazione tra le istituzioni e la popolazione, invitando i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a rispettare le indicazioni ricevute. “La nostra priorità è garantire la sicurezza di tutti”, ha affermato, ribadendo l’impegno della Regione nel fronteggiare le emergenze climatiche.

Fiducia nel sistema di emergenza

Mentre si attende la fine di questo periodo critico, il presidente ha espresso fiducia nella capacità del sistema di gestione delle emergenze piemontesi. “Spero che nel primo pomeriggio l’emergenza possa rientrare”, ha concluso Cirio, ma ha anche avvertito che è fondamentale rimanere vigili e pronti ad affrontare eventuali sviluppi imprevisti. La situazione rimane sotto attenta osservazione, e gli aggiornamenti saranno forniti costantemente per garantire la massima informazione alla cittadinanza.

Redazione

Recent Posts

Champions League, Inter in finale: “La partita più bella della nostra vita”

Champions League, Inter in finale: "La partita più bella della nostra vita" I nerazzurri hanno…

5 ore ago

Milano, serata musicale in ricordo di Ramy Elgaml

Milano, serata musicale in ricordo di Ramy Elgaml Il 19enne è morto in un incidente…

7 ore ago

Champions League, Inter-Barcellona: a San Siro tutto pronto per la semifinale di ritorno

Champions League, Inter-Barcellona: a San Siro tutto pronto per la semifinale di ritorno Alle 21…

10 ore ago

Vigna: “La Ferrari elettrica sarà un capolavoro”

L'amministratore delegato (ad) della casa di Maranello, Benedetto Vigna, durante la conference call rivela: "Consegne…

10 ore ago

Muore un membro ed esponente del clan dei Casamonica, la Questura impone esequie private

Il questore di Roma ha disposto la forma privata per i funerali di Guerrino Casamonica,…

11 ore ago

Il governo chiede il voto di fiducia sul decreto legge per la pubblica amministrazione

Dl all'esame del Senato Roma, 6 maggio - Il governo ha ufficialmente posto la questione…

11 ore ago