Categories: Ultim'ora

Congresso Lega, il videomessaggio della premier Meloni: “Pancia a terra fino a fine legislatura”

La premier Giorgia Meloni ha partecipato in videocollegamento al congresso della Lega, attualmente in corso a Firenze, sottolineando l’importanza di questo evento per il panorama politico italiano. Nel suo intervento con un videomessaggio, la presidente del Consiglio ha chiarito che un congresso non è mai una perdita di tempo, ma un esercizio fondamentale di democrazia. Con un messaggio chiaro e incisivo, ha ribadito la determinazione del governo nel proseguire il lavoro fino alla fine della legislatura, affrontando riforme strategiche e mantenendo un forte impegno nella gestione della sicurezza e dell’immigrazione.

La premier: “Pancia a terra fino alla fine della legislatura”

Meloni ha affermato: “Andremo avanti pancia a terra fino alla fine della legislatura”. Questa espressione, diventata un mantra del suo governo, riflette la volontà di continuare a lavorare su tematiche delicate come la riforma del premierato, la giustizia e l’autonomia differenziata. L’obiettivo principale rimane quello di restituire ai cittadini la possibilità di scegliere chi deve governare, un principio che è alla base di una democrazia sana e funzionante.

Uno degli aspetti centrali del discorso di Meloni è stata la sicurezza, in particolare la lotta all’immigrazione illegale. Ha dichiarato: “Continueremo a difendere i confini e a combattere l’immigrazione illegale di massa”. Questo passaggio sottolinea la ferrea volontà del governo di mantenere il controllo sulle frontiere italiane, un tema che ha generato polemiche nel dibattito politico nazionale e che continua a riscuotere un ampio consenso tra gli elettori di centrodestra.

Dazi commerciali e Green Deal

Meloni ha anche affrontato il delicato tema dei dazi commerciali, promettendo di affrontare questa questione con “determinazione e pragmatismo”. Ha riconosciuto la complessità della situazione economica attuale, definendo questo periodo come “probabilmente il più difficile dal Dopoguerra ad oggi”. Ha espresso la sua contrarietà verso le scelte degli Stati Uniti riguardo ai dazi, promettendo che il governo italiano non si tirerà indietro nel proteggere le imprese italiane.

“Stiamo governando nel momento probabilmente più difficile dal Dopoguerra ad oggi. È successo e sta succedendo un po’ di tutto. Affronteremo anche il tema dei dazi, con determinazione e pragmatismo, senza allarmismi. Non abbiamo condiviso ovviamente la scelta degli Stati Uniti, ma siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti – negoziali ed economici – necessari per sostenere le nostre imprese e i nostri settori che dovessero risultare penalizzati”, ha detto la premier.

Un altro punto cruciale del suo intervento è stato l’appello all’Unione Europea per rivedere le normative legate al Green Deal. Meloni ha evidenziato che l’eccesso di regolamentazione rappresenta un vero e proprio dazio interno per le imprese italiane. “Chiediamo con forza all’Europa di rivedere le normative ideologiche del Green Deal”, ha dichiarato, sottolineando come tali regole possano ostacolare la competitività delle aziende italiane e la crescita economica del paese.

Rassicurazioni agli italiani e consenso

Meloni ha voluto rassicurare gli italiani, affermando che, nonostante gli errori commessi, il governo ha a cuore l’interesse nazionale. Ha ammesso: “Nessuno di noi è perfetto, abbiamo sbagliato molte volte e sbaglieremo ancora”, aggiungendo che la priorità della sua amministrazione resta il benessere degli italiani. Questo tipo di comunicazione mira a creare un legame di fiducia con la popolazione, enfatizzando la necessità di un governo forte e responsabile in tempi di crisi.

Inoltre, Meloni ha parlato del consenso che il suo governo continua a ricevere dalla maggioranza degli italiani, descrivendo il cammino intrapreso come “entusiasmante”. Ha affermato: “Dopo due anni e mezzo di governo, possiamo contare ancora sul consenso della maggioranza degli italiani”, evidenziando il fatto che il suo esecutivo è entrato nella lista dei cinque governi più duraturi della storia repubblicana.

La presenza di Meloni al congresso della Lega e il suo videomessaggio rappresentano non solo un momento di raccordo tra le forze di centrodestra, ma anche un’opportunità per ribadire la direzione politica del governo e il suo impegno a rispondere alle sfide attuali. Con un chiaro invito a proseguire uniti e determinati, la premier ha tracciato un percorso che si preannuncia impegnativo ma necessario per il futuro dell’Italia.

Redazione

Recent Posts

Trump: solidarietà alle famiglie delle sei vittime del “terribile incidente in elicottero nel fiume Hudson”.

Donald Trump ha espresso la sua solidarietà alle famiglie delle sei vittime del "terribile incidente…

4 ore ago

New York: un elicottero si schianta nell’Hudson. Sei morti, una famiglia spagnola con 3 bimbi e il pilota

Tragedia aerea a Manhattan, dove un elicottero è precipitato nel fiume Hudson e ha provocato…

4 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, Vannini: “Marco ieri ha rifiutato la nostra accoglienza”

Morti 2 senzatetto a Firenze, Vannini: "Marco ieri ha rifiutato la nostra accoglienza" La direttrice…

9 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, Montanari: “E’ l’emblema di ciò che viviamo, la marginalità”

Morti 2 senzatetto a Firenze, Montanari: "E' l'emblema di ciò che viviamo, la marginalità" Il…

9 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, i residenti: “C’è un male di vivere, bisogna aiutarli”

Morti 2 senzatetto a Firenze, i residenti: "C'è un male di vivere, bisogna aiutarli" In…

9 ore ago

Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: “Una comunità sconvolta”

Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: "Una comunità sconvolta" Mirco Rufilli: "Subito…

9 ore ago