Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara

Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara | Instagram @valditara_giuseppe https://www.instagram.com/valditara_giuseppe/ - alanews.it

Crescita delle iscrizioni al liceo Made in Italy, Valditara registra un aumento del 21,7% con 511 nuovi studenti

di Redazione
10 Aprile 2025

ROMA, 10 APR – Il liceo del Made in Italy si propone come una scuola di eccellenza per formare i futuri manager delle imprese italiane. Il ministro Valditara ha sottolineato l’importanza di legare il Made in Italy all’istruzione, promuovendo la cultura dell’impresa e i valori costituzionali

Il Liceo del Made in Italy ha recentemente registrato un incremento delle iscrizioni, raggiungendo 511 studenti, con un aumento del 21,7% rispetto all’anno precedente. Questo dato, è stato comunicato dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara durante l’inaugurazione della Fondazione “Imprese e Competenze per il Made in Italy”. L’evento ha visto la partecipazione anche del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del presidente della Fondazione, Giovanni Brugnoli.

Un punto di riferimento per l’eccellenza

Valditara ha sottolineato l’importanza del Liceo del Made in Italy, definendolo un’istituzione di eccellenza. Questa scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma funge anche da veicolo per trasmettere i valori e il patrimonio culturale legati al Made in Italy. La Fondazione che gestisce il Liceo ha l’obiettivo di valorizzare il marchio Made in Italy, simbolo di qualità e artigianalità, creando un ponte tra il mondo della produzione e il sistema educativo.

Educazione civica e responsabilità sociale

Un aspetto fondamentale del progetto educativo del Liceo è rappresentato dalle nuove linee guida sull’educazione civica. Il ministro ha richiamato l’articolo 41 della Costituzione italiana, che promuove l’iniziativa economica privata. Le lezioni non si limitano a fornire nozioni teoriche; mirano a instillare nei giovani una coscienza civica e una responsabilità sociale, elementi essenziali per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo dell’imprenditoria.

Innovazione e opportunità pratiche

Il Liceo del Made in Italy si distingue per la sua offerta formativa innovativa, che integra discipline tradizionali con corsi specifici sui settori chiave dell’economia italiana, come la moda, l’agroalimentare e il design. Grazie a partnership con aziende e istituzioni, gli studenti possono partecipare a stage e progetti pratici, arricchendo il loro percorso di studi. Questa esperienza diretta è fondamentale per preparare gli studenti a un ingresso consapevole e competitivo nel mondo del lavoro.

Tags: apertura

Related Posts

Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

12 Maggio 2025
La premier Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa a richiesta di cessate il fuoco. Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra”

12 Maggio 2025
Dmitry Peskov
Esteri

Russia, Peskov definisce “infondate” le accuse mosse dalla Polonia

12 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu
Ultim'ora

Dal colloquio tra Witkoff e Netanyahu è emersa una stretta collaborazione tra Usa e Israele

12 Maggio 2025
Un pallone in un campo da calcio
Calcio

Champions League, il rumeno Kovács designato come arbitro per la finale Inter-Psg a Monaco di Baviera

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi