Chi siamo
Redazione
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Ultim'ora

Dazi, la Casa Bianca ha reso noto che già 15 Paesi hanno presentato delle offerte

di Redazione
10 Aprile 2025
Kevin Hassett

Kevin Hassett, direttore del National Economic Council | Photo by US Department of Labor | Alanews.it

Più di 15 paesi hanno presentato offerte sui dazi agli Stati Uniti, secondo Kevin Hassett del National Economic Council. Oggi si svolgerà un incontro nello staff del presidente per discutere le strategie nelle trattative sui dazi

Negli ultimi giorni, la Casa Bianca ha annunciato che oltre quindici paesi hanno presentato formalmente offerte agli Stati Uniti riguardo ai dazi, in un contesto di crescente tensione commerciale e di rinegoziazione delle politiche tariffarie. Kevin Hassett, direttore del National Economic Council, ha rilasciato queste dichiarazioni durante un’intervista a Fox News, sottolineando l’importanza di questa fase negoziale e il ruolo cruciale che le proposte ricevute giocheranno nelle future decisioni del presidente.

La questione dei dazi

La questione dei dazi è diventata un tema centrale nel dibattito politico ed economico degli Stati Uniti, specialmente dopo che l’amministrazione ha avviato una serie di riforme destinate a riequilibrare le relazioni commerciali con altre nazioni. Le offerte presentate, come ha evidenziato Hassett, sono attualmente sotto esame per stabilire se possano essere considerate sufficienti da portare all’attenzione del presidente per una decisione finale.

Le dinamiche commerciali globali stanno cambiando rapidamente, e con esse le strategie dei vari paesi coinvolti. Mentre alcuni stati cercano di proteggere le proprie industrie attraverso l’imposizione di dazi più elevati, altri stanno optando per approcci più flessibili, sperando di ottenere concessioni da Washington. Questo clima di incertezza ha portato a una serie di incontri tra i funzionari statunitensi e i rappresentanti di questi paesi, con l’obiettivo di discutere e valutare le diverse offerte.

Incontri cruciali e analisi delle proposte

Nell’intervista, Hassett ha messo in evidenza che l’incontro previsto per oggi tra i membri dello staff del presidente sarà cruciale. Durante questo incontro, si analizzeranno le proposte ricevute e si definiranno le linee guida per le future negoziazioni. È chiaro che la Casa Bianca non intende affrettare le decisioni, ma piuttosto prendere il tempo necessario per studiare ogni aspetto delle offerte, un approccio che potrebbe rivelarsi fondamentale per garantire un accordo vantaggioso per gli Stati Uniti.

Ma quali Paesi hanno presentato queste offerte? Sebbene i dettagli specifici non siano stati divulgati, è noto che le nazioni coinvolte spaziano da alleati tradizionali a competitor economici, riflettendo così la complessità delle interazioni commerciali globali. Le aspettative sono alte, con molti osservatori che si chiedono se queste proposte possano portare a un allentamento delle tensioni commerciali o se, al contrario, possano inasprire ulteriormente i rapporti tra Washington e gli altri governi.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Belluno, 15enne morta dopo essersi arrampicata per una foto su un costone
  • IA e satelliti per individuare discariche abusive: “Precisione del 90%”
  • 41 bis, la Cassazione: “Diritto all’affettività per i detenuti che hanno una relazione”
  • Morto Enrico Valenti, inventore di Uan e fondatore del Gruppo 80
  • Patteggiamento Nobile-Lacerenza: chiesti sconti di pena e risarcimento con alcolici

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.