Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il peso dei dazi sull'agroalimentare italiano

Il peso dei dazi sull'agroalimentare italiano | Pixabay @piola666 - alanews

Dazi USA, Coldiretti: “Ecco a quanto ammonta l’impatto sull’agroalimentare”

di Redazione
8 Aprile 2025

Secondo il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, l’impatto dei dazi sul settore agroalimentare ammonta a circa 2 miliardi di euro

L’impatto dei dazi sul settore agroalimentare italiano è un tema di grande rilevanza, con stime che parlano di un costo complessivo di 2 miliardi di euro. Questa cifra, secondo il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, potrebbe ulteriormente aggravarsi a causa degli effetti inflazionistici. La dichiarazione è stata rilasciata in occasione di un incontro cruciale con il governo a Palazzo Chigi, dove si è discusso delle difficoltà che il comparto agroalimentare sta affrontando.

La gravità della situazione economica

Durante l’incontro, Prandini ha messo in evidenza la gravità della situazione economica che affligge il settore. I dazi, introdotti come risposta a misure di protezione commerciale da parte di altri paesi, stanno avendo un impatto diretto sulle esportazioni italiane. La cifra di 2 miliardi di euro non rappresenta solo un costo immediato, ma è anche una proiezione che potrebbe aumentare a causa dell’inflazione e delle ripercussioni sui costi di produzione.

Difficoltà per i produttori italiani

Coldiretti ha lanciato da tempo l’allerta sulle difficoltà che i produttori italiani stanno affrontando. Gli aumenti nei costi delle materie prime, combinati con i dazi, stanno mettendo a dura prova le aziende agricole. I settori più colpiti includono quello dei cereali, della carne e dei prodotti lattiero-caseari. Inoltre, l’instabilità dei prezzi potrebbe portare a una diminuzione della competitività dei prodotti italiani sui mercati esteri.

Necessità di una strategia di supporto

Prandini ha sottolineato l’importanza di una strategia di politica agricola comune per supportare i produttori locali. Ha esortato il governo a trovare soluzioni rapide per mitigare gli effetti dei dazi e a promuovere misure di sostegno per l’export agroalimentare. Le discussioni a Palazzo Chigi sono fondamentali per affrontare la situazione attuale e trovare risposte adeguate alle sfide economiche che il settore deve affrontare.

Le associazioni di categoria si aspettano azioni concrete e tempestive per tutelare gli interessi degli agricoltori e garantire la sostenibilità del comparto agroalimentare italiano. La situazione richiede un impegno collettivo per salvaguardare un settore cruciale per l’economia del paese.

Related Posts

Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, le reazioni dei tifosi del Bologna

15 Maggio 2025
Sport

Finale Coppa Italia, Lepore: “Chiavi della città a Italiano? Gli diamo tutto!”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Scaroni contro Boban: “Parlando di chi non capisce di calcio, cita sé stesso”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi