Categories: Ultim'ora

Dazi USA, il governo britannico è sicuro: “Siamo il Paese meglio piazzato per evitarli”

Il governo di Keir Starmer sta puntando sul negoziato con Donald Trump per un accordo commerciale bilaterale post Brexit

Il governo britannico, guidato da Keir Starmer, si mostra ottimista riguardo alla possibilità di negoziare un accordo commerciale bilaterale con gli Stati Uniti, un passo cruciale per evitare l’imposizione di dazi sulle merci britanniche. Questa prospettiva si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per le potenziali ritorsioni commerciali da parte dell’amministrazione Biden, che ha già annunciato l’intenzione di applicare dazi su una serie di prodotti.

La posizione del Regno Unito

Jonathan, il ministro britannico delle Attività Produttive, ha dichiarato in un’intervista alla BBC di essere fiducioso nel fatto che il Regno Unito sia “in una posizione migliore rispetto a qualunque altro Paese” per negoziare e ridurre il rischio di dazi. La Brexit ha offerto al Regno Unito l’opportunità di stabilire legami commerciali più forti e diretti con gli Stati Uniti, un vantaggio che potrebbe rivelarsi decisivo in questo frangente.

Impatti economici dei dazi

Il contesto della questione è complesso. I dazi proposti da Washington interessano una vasta gamma di settori, dal settore agroalimentare all’industria automobilistica, e potrebbero avere un impatto significativo sull’economia britannica, già provata dalla pandemia di COVID-19 e dalle sfide della transizione post-Brexit. Le autorità britanniche stanno quindi lavorando assiduamente per garantire che gli interessi commerciali del Regno Unito siano protetti.

La reazione del mercato

L’opinione pubblica e gli operatori economici seguono con attenzione l’evolversi della situazione. Le associazioni di categoria avvertono che l’introduzione di dazi potrebbe portare a un aumento dei prezzi per i consumatori e a una riduzione della competitività delle aziende britanniche. Tuttavia, l’approccio del governo si basa sull’idea che un accordo commerciale possa non solo evitare i dazi, ma anche favorire una maggiore cooperazione economica tra i due Paesi.

Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere l’esito di queste trattative. Il governo britannico continua a monitorare attentamente le posizioni dell’amministrazione USA e si prepara ad affrontare eventuali sviluppi, mantenendo al contempo una comunicazione aperta con le parti interessate nel Regno Unito.

Redazione

Recent Posts

Femminicidi, a Napoli una marcia rumorosa per ricordare Ilaria e Sara

Femminicidi, a Napoli una marcia rumorosa per ricordare Ilaria e Sara Organizzata da 'Non Una…

1 ora ago

Corteo pro Pal, Tamimi: “Dl Sicurezza? Italia ha sofferto per essere Paese democratico”

Corteo pro Pal, Tamimi: "Dl Sicurezza? Italia ha sofferto per essere Paese democratico" Il 12…

2 ore ago

Milano, Rizzo strappa i ‘trattati Ue’ a iniziativa contro Europa e riarmo

Milano, Rizzo strappa i 'trattati Ue' a iniziativa contro Europa e riarmo "Vogliono la guerra…

3 ore ago

Milano, presidio contro Dl Sicurezza: “Viene meno diritto al dissenso”

Milano, presidio contro Dl Sicurezza: "Viene meno diritto al dissenso" "Politiche repressive e politiche di…

3 ore ago

Milano, corteo contro dl Sicurezza: tensione sotto Prefettura

Milano, corteo contro dl Sicurezza: tensione sotto Prefettura Agenti usano manganelli per bloccare i manifestanti…

4 ore ago

Congresso Lega, Giorgetti: “Puntiamo a identità e libertà”

Congresso Lega, Giorgetti: "Puntiamo a identità e libertà" Il ministro dell'Economia: "Il nostro partito è…

6 ore ago