Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Industrie farmaceutiche UE chiedono di trovare accordo con Trump sui dazi

Industrie farmaceutiche UE chiedono di trovare accordo con Trump sui dazi | Pixabay @gorodenkoff - alanews

Dazi USA, industria farmaceutica chiede all’Unione Europea una “soluzione negoziata”

di Redazione
8 Aprile 2025

Durante un incontro in videoconferenza con la presidente Ursula von der Leyen, i rappresentanti dell’industria farmaceutica hanno chiesto di trovare un accordo con gli USA

I rappresentanti dell’industria farmaceutica europea hanno recentemente incontrato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per discutere della questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Durante il colloquio in videoconferenza, sono emerse richieste significative per il rafforzamento del mercato unico e la semplificazione delle procedure di sperimentazione clinica. Questo incontro rappresenta un passo cruciale per affrontare le sfide che il settore sta vivendo.

Un incontro decisivo per il settore farmaceutico

L’incontro, avvenuto oggi, ha visto la partecipazione di leader del settore farmaceutico, che hanno sottolineato l’importanza di affrontare le barriere normative che ostacolano l’innovazione e lo sviluppo del mercato. La questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti è diventata cruciale, poiché i rappresentanti del settore hanno evidenziato come una “soluzione negoziata“ potrebbe favorire un clima di cooperazione reciproca tra Europa e Stati Uniti. Secondo quanto riportato dalla Commissione europea, i partecipanti hanno condiviso prospettive per ridurre le barriere non tariffarie, con l’obiettivo di creare vantaggi reciproci.

Ambizione e rapidità nelle iniziative legislative

In particolare, l’industria farmaceutica ha richiesto a Bruxelles di dimostrare “ambizione e rapidità“ nell’attuazione delle prossime iniziative legislative, come la legge europea sulle biotecnologie e le strategie per la bioeconomia e le scienze della vita. Queste misure sono ritenute fondamentali per rafforzare la posizione dell’Unione Europea come leader globale nel settore delle biotecnologie e nella biofabbricazione.

Pressione per una riforma delle politiche commerciali

Le richieste avanzate durante il colloquio si inseriscono in un contesto più ampio, in cui anche altri settori, come automotive e siderurgico, hanno espresso preoccupazioni simili riguardo a dazi e barriere commerciali. È evidente che la pressione per una riforma delle politiche commerciali e per una maggiore integrazione europea sta aumentando, in un momento in cui la competitività globale è più che mai cruciale.

L’industria farmaceutica, in particolare, sta affrontando sfide significative legate alla necessità di innovazione rapida e alla protezione della proprietà intellettuale. Le nuove tecnologie, come la biofabbricazione, rappresentano opportunità enormi, ma richiedono un ambiente normativo favorevole che possa supportare la ricerca e lo sviluppo.

La Commissione europea, da parte sua, ha ribadito il proprio impegno a sostenere l’industria, ma è chiaro che il cammino verso una risoluzione delle questioni commerciali con gli Stati Uniti richiederà un dialogo continuo e costruttivo.

Related Posts

Trump su Gaza
Ultim'ora

Intervento degli Stati Uniti su Gaza: prospettive per una zona di libertà

15 Maggio 2025
Il lancio di un razzo di SpaceX
Scienze

Rinvio della missione privata Ax-4 a causa di problemi tecnici con la capsula di SpaceX

15 Maggio 2025
Colloqui Russia-Ucraina in Turchia
Esteri

Conflitto Russia-Ucraina, Ankara: “Speriamo che a Istanbul si apra nuova pagina per Kiev”

15 Maggio 2025
Donald Trump
Esteri

Yemen, Trump: “Gli Usa sono pronti a rilanciare l’offensiva contro gli Houthi, se necessario”

15 Maggio 2025
I dati sui tumori in Italia
Salute

Tumore, 3,7 milioni italiani vivono con la malattia:ancora gap tra le regioni

15 Maggio 2025
Una bandiera di Israele
Esteri

Israele convoca l’ambasciatrice spagnola in risposta alle dichiarazioni di Sanchez

15 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi