Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Adolfo Urso

Adolfo Urso | Instagram @adolfo_urso - alanews

Dazi USA, Urso: “No al boicottaggio delle merci statunitensi”

di Redazione
9 Aprile 2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha escluso il boicottaggio delle merci americane, definendolo “la peggiore reazione”

Il recente dibattito alla Camera ha messo in luce la posizione del governo italiano riguardo ai dazi imposti dagli Stati Uniti. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha espresso chiaramente la sua contrarietà a qualsiasi forma di boicottaggio delle merci americane, definendola una reazione controproducente. Le sue dichiarazioni evidenziano l’importanza di mantenere rapporti commerciali stabili e reciprocamente vantaggiosi, soprattutto in un periodo di crescente tensione commerciale.

La posizione del governo italiano

Durante un question time, Urso ha sottolineato che rispondere con misure drastiche come il boicottaggio non solo sarebbe inefficace, ma potrebbe anche innescare una spirale di ritorsioni da parte degli Stati Uniti. “Se anche gli americani decidessero di colpire i nostri prodotti, le conseguenze sarebbero gravissime“, ha avvertito il ministro, mettendo in evidenza i potenziali danni economici che un conflitto commerciale potrebbe portare. La sua posizione si colloca in un contesto di crescente tensione commerciale, alimentata dai dazi imposti su una serie di prodotti.

Un approccio costruttivo

Urso ha proposto un approccio più costruttivo per affrontare le problematiche legate ai dazi, affermando che è fondamentale cercare soluzioni attraverso il dialogo e la cooperazione. Questa visione non è solo una questione di politica commerciale, ma una vera e propria chiamata a preservare le relazioni internazionali in un momento di incertezze globali. La necessità di un dialogo aperto e di compromessi che possano giovare a entrambe le economie è un aspetto centrale del suo discorso.

Evitare reazioni impulsive

In un ulteriore richiamo alla riflessione, Urso ha paragonato l’idea del boicottaggio a una risposta “alla Tafazzi“, un termine che indica azioni che si ritorcono contro chi le compie. Questo invito a una maggiore responsabilità nell’approccio alle relazioni commerciali segna un cambiamento rispetto a posizioni più aggressive, che potrebbero danneggiare il tessuto economico italiano.

Il dibattito sui dazi americani rappresenta solo un aspetto delle complesse dinamiche commerciali globali. La posizione di Urso cerca di mantenere l’Italia in una posizione di dialogo e collaborazione, piuttosto che di conflitto, in un contesto internazionale sempre più polarizzato.

Related Posts

Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran
Ultim'ora

Iran: “Nessun compromesso sull’arricchimento dell’uranio”

11 Maggio 2025
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Pronti al dialogo e a incontrare la Russia, ma Mosca si impegni per la tregua”

11 Maggio 2025
Cronaca

Crosetto su ‘Faccetta Nera’: “Perditempo non rovinino festa”

11 Maggio 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura
Ultim'ora

Sparatoria a Roma, colpi d’arma da fuoco contro un’auto a Vitinia: un ferito grave

11 Maggio 2025
Elly Schlein
Politica

Schlein: “Il Pd appoggia tutti e cinque i quesiti referendari”

11 Maggio 2025
Il primo ministro dell'Albania, Edi Rama
Esteri

Albania al voto per le elezioni legislative, aperti i seggi

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi