Binario di una stazione ferroviaria | Pixabay @analogicus - alanews.it
Un tragico episodio ha scosso la comunità di Desio, in provincia di Monza e Brianza, dove questa mattina è stato rinvenuto il cadavere di una donna sui binari ferroviari. La scoperta è avvenuta intorno alle 6:00 in via San Giuseppe, e ha immediatamente mobilitato le autorità. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale del 118, che hanno potuto solo constatare il decesso, in quanto il corpo presentava evidenti segni di decapitazione, probabilmente causata dall’impatto con uno o più treni.
Le prime informazioni raccolte indicano che, al momento, l’ipotesi più accreditata sia quella del suicidio. Tuttavia, le indagini sono ancora in fase preliminare e richiedono ulteriori accertamenti. Le indagini sono inizialmente condotte dai carabinieri della Compagnia di Desio, ma le competenze passeranno alla Polfer della Lombardia, che si occuperà di esaminare la dinamica dell’incidente e raccogliere eventuali testimonianze.
A causa dell’incidente, la circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Como-Chiasso è stata interrotta, con conseguenti disagi per i pendolari e i viaggiatori. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Trenord hanno comunicato che i treni sulla tratta tra Monza e Seregno subiranno ritardi e cancellazioni, inclusi quelli diretti verso la Svizzera. Questo ha generato un notevole caos, con passeggeri in attesa e una gestione del traffico ferroviario che si dimostra complessa.
La dinamica dell’accaduto rimane da chiarire, e si stanno raccogliendo informazioni anche da eventuali testimoni presenti nei dintorni al momento della tragedia. La comunità locale è in stato di shock, e la notizia del ritrovamento ha suscitato una forte reazione emotiva tra i residenti. La polizia invita chiunque possa avere informazioni a farsi avanti, per contribuire a una comprensione più chiara di quanto accaduto.
CITTÀ DEL VATICANO, 13 APR - Durante l'Angelus, il Papa ha espresso gratitudine per le…
Oltre ventimila fedeli partecipano alla messa della Domenica delle Palme in Piazza San Pietro. La…
Osaka 2025 rappresenta un'importante opportunità per il Made in Italy, sottolinea Barbara Cimmino di Confindustria.…
Portomaggiore: Arrestato un 44enne per violazione del divieto di avvicinamento alla casa familiare. Già condannato…
ROMA, 13 APR - Al via 60 giorni di mobilitazione straordinaria in vista del voto…
Durante una recente corteo a favore della Palestina a Milano, sui vetri di una banca…