Categories: Ultim'ora

Eta, cos'è e perché è impossibile entrare nel Regno Unito senza

A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini europei che intendono visitare il Regno Unito dovranno ottenere un’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA). Questa misura, simile all’ESTA statunitense, è stata introdotta dal governo britannico per migliorare la sicurezza nazionale e garantire un controllo più efficiente alle frontiere. Ma cosa significa esattamente e come influisce sui viaggiatori italiani?

L’ETA, acronimo di Electronic Travel Authorisation, è un’autorizzazione elettronica necessaria per i viaggiatori stranieri non residenti che non necessitano di un visto per soggiorni brevi, fino a sei mesi. Questo sistema è stato concepito per semplificare l’ingresso nel Regno Unito, permettendo ai visitatori di entrare per motivi turistici, di lavoro, di studio o per visite familiari, senza dover affrontare le complesse procedure di richiesta di un visto tradizionale.

L’introduzione dell’ETA ha come obiettivo principale quello di facilitare l’identificazione dei viaggiatori e garantire un controllo più rigoroso alle frontiere. Questa misura si inserisce in un contesto più ampio di rafforzamento delle politiche di sicurezza del Regno Unito, in risposta a preoccupazioni legate all’immigrazione irregolare e alla sicurezza nazionale.

Chi è obbligato a richiederla?

A partire dalla data di implementazione, l’ETA sarà obbligatoria per tutti gli stranieri non residenti nel Regno Unito che non necessitano di visto. Questo implica che i cittadini britannici e irlandesi, così come i residenti con un permesso di soggiorno valido, non dovranno preoccuparsi di questa nuova autorizzazione. Tuttavia, tutti coloro che si recheranno nel Regno Unito per turismo, affari o studio per un periodo inferiore a sei mesi, compresi i cittadini italiani, dovranno seguire questa nuova procedura.

Per i cittadini dell’Unione Europea, questa novità rappresenta un cambiamento significativo rispetto al passato, quando era possibile viaggiare nel Regno Unito senza alcuna autorizzazione preventiva. È quindi fondamentale che i viaggiatori si informino adeguatamente sulle nuove procedure per evitare sorprese sgradite durante il viaggio.

Come richiedere l’ETA

La richiesta dell’ETA può essere effettuata online attraverso l’applicazione “UK ETA” o il sito ufficiale GOV.UK. È importante evitare agenzie non governative, poiché potrebbero applicare costi aggiuntivi ingiustificati. Per completare la richiesta, i viaggiatori dovranno avere a disposizione il passaporto con cui viaggeranno, un indirizzo email valido e un metodo di pagamento, come carte di credito, debito, Apple Pay o Google Pay.

Il processo di richiesta è stato progettato per essere rapido e intuitivo. In genere, la risposta viene fornita quasi immediatamente, o comunque entro tre giorni lavorativi. Questa efficienza è stata pensata per ridurre al minimo i tempi di attesa, permettendo ai viaggiatori di pianificare i propri spostamenti con maggiore flessibilità.

Validità e costi dell’ETA

Una volta ottenuta, l’ETA consente viaggi multipli per soggiorni fino a sei mesi alla volta ed è valida per un periodo di due anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale scadenza si verifichi prima. Questo significa che i viaggiatori non dovranno presentare una nuova richiesta per ogni viaggio, a condizione che il passaporto rimanga valido.

Attualmente, il costo per richiedere l’ETA è di £10 (circa 12 euro), ma è previsto un aumento a £16 in un futuro prossimo. Le autorità britanniche giustificano questo incremento come necessario per coprire i costi del sistema e garantire un servizio efficiente.

Impatti previsti sul turismo

L’introduzione dell’ETA ha sollevato preoccupazioni circa il potenziale impatto sul turismo, in particolare in regioni come l’Irlanda del Nord, dove l’economia è fortemente dipendente dai visitatori. Alcuni esperti temono che le nuove regole possano dissuadere i turisti, soprattutto quelli provenienti dall’Unione Europea, dalla scelta di visitare il Regno Unito. Questo potrebbe avere conseguenze economiche significative per le aree che fanno affidamento su flussi turistici costanti.

Le associazioni di categoria hanno sollecitato il governo a considerare misure alternative per mantenere un equilibrio tra sicurezza e flusso turistico. Tuttavia, il governo britannico ha ribadito la sua intenzione di procedere con l’implementazione dell’ETA, sostenendo che i benefici in termini di sicurezza giustifichino i potenziali svantaggi.

Con l’ETA che diventa obbligatoria, è fondamentale che i viaggiatori si informino in modo adeguato e chiariscano eventuali dubbi prima di organizzare il proprio viaggio. È disponibile un servizio di assistenza britannico tramite webchat dedicata, per rispondere a domande specifiche. Questo servizio è stato progettato per essere facilmente accessibile, garantendo che tutti i viaggiatori possano ottenere le informazioni necessarie per completare con successo la loro richiesta di ETA.

L’adozione di misure come l’ETA rappresenta una risposta alle sfide legate alla sicurezza e all’immigrazione, ma solleva anche interrogativi sul futuro dei viaggi internazionali e sul modo in cui le nuove regolamentazioni influenzeranno le dinamiche turistiche nel Regno Unito e oltre.

Redazione

Recent Posts

M.O., Niram Ferretti: “Sostituzione ebrei con Islam eradicherà anche cristianesimo”

M.O., Niram Ferretti: "Sostituzione ebrei con Islam eradicherà anche cristianesimo" "7 ottobre logica conseguenza di…

2 ore ago

Roma – Juventus, Carlo Verdone sogna Italiano sulla panchina giallorossa

Roma - Juventus, Carlo Verdone sogna Italiano sulla panchina giallorossa Il popolarissimo attore allo Stadio…

2 ore ago

Roma – Juventus. derby in Forza Italia fra Antonio Tajani e Maurizio Gasparri

Roma - Juventus. derby in Forza Italia fra Antonio Tajani e Maurizio Gasparri Il ministro…

2 ore ago

Roma – Juventus, Ten Hag all’Olimpico

Roma - Juventus, Ten Hag all'Olimpico L'ex allenatore del Manchester United allo Stadio Calcio (Roma…

3 ore ago

M.O., Bruno Dardani: “Per Israele anche vita nemici è sacra”

M.O., Bruno Dardani: "Per Israele anche vita nemici è sacra" "7 ottobre ferita profonda, mi…

3 ore ago

M.O., Litta Modignani contro NUDM: “Chiesero Dna per donne israeliane stuprate”

M.O., Litta Modignani contro NUDM: "Chiesero Dna per donne israeliane stuprate" "Questa è crisi profonda…

3 ore ago