ANSA/ETTORE FERRARI
Dopo la sua emozionante partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha conquistato il quarto posto con la sua canzone “Battito”, Fedez è pronto a tornare sul palco. Il 19 settembre 2025, l’artista milanese si esibirà all’Unipol Forum di Assago, un evento che segna un importante anniversario: dieci anni dal suo primo concerto ad Assago. Per Fedez, questo non è solo un semplice ritorno, ma un vero e proprio viaggio attraverso la sua carriera musicale, ricco di ricordi e momenti significativi.
Fedez ha condiviso le sue emozioni riguardo a questo evento unico: “È dal lontano 2019 che non faccio un mio concerto. Ho vissuto la musica, l’ho scritta, l’ho respirata, ma lontano dal palco. Non avevo programmato di tornarci presto. Poi, qualcosa ha cambiato il passo. Non è stata una decisione, è stato un richiamo”. Queste parole risuonano con una forte carica emotiva, rivelando quanto la musica rappresenti per lui un elemento fondamentale della sua vita.
Il concerto di Assago non sarà solo una semplice esibizione, ma un vero e proprio ritorno alle origini. Fedez ha ricordato il suo primo concerto al Forum: “Esattamente 10 anni fa salivo sul palco del Forum per il PopHoolista Tour, un concerto con il palco al centro, perché intorno c’eravate voi”. Questo richiamo al passato dimostra un profondo legame con il suo pubblico, che lo ha accompagnato nel corso della sua carriera. L’artista ha deciso di riproporre questa formula vincente: “Ho deciso di tornare così, come tutto è iniziato: un palco al centro, perché intorno ci siate ancora voi. È arrivato il momento di rincontrarci. È arrivato il momento di tornare a casa. Forum. Dieci anni. Un palco al centro”.
Il concerto, prodotto da VIVO CONCERTI, promette di essere un’esperienza indimenticabile. Fedez ha preparato una scaletta che spazierà tra i suoi brani più celebri e le ultime hit, offrendo così un ampio panorama della sua evoluzione artistica. La sua musica ha sempre saputo coniugare diversi generi, dal rap al pop, con testi che spesso affrontano tematiche sociali e personali, rendendolo uno degli artisti più amati della scena musicale italiana. I suoi fan avranno l’opportunità di vivere un vero e proprio viaggio nella sua carriera, dai successi iniziali fino ai brani più recenti che hanno segnato il suo ritorno alla ribalta.
Fedez non è solo un artista, ma un fenomeno culturale che ha saputo conquistare il cuore di molte generazioni. Il suo modo di comunicare, sia attraverso la musica che i social media, ha creato un legame speciale con i suoi fan. La sua presenza sui social ha anche permesso di sensibilizzare su temi importanti, come la salute mentale e le ingiustizie sociali, rendendolo un portavoce per molti giovani.
In questi anni, Fedez ha collaborato con numerosi artisti, sia italiani che internazionali, contribuendo a creare una rete di connessioni nella musica contemporanea. La sua capacità di reinventarsi e di rimanere sempre attuale è una delle ragioni del suo successo duraturo. Ogni concerto diventa quindi un’opportunità per celebrare non solo la sua musica, ma anche il legame che si è creato con il pubblico nel corso degli anni.
In attesa del concerto, l’atmosfera intorno a Fedez è carica di entusiasmo e aspettative. I fan non vedono l’ora di rivederlo dal vivo, di cantare insieme a lui e di condividere emozioni uniche. Questo evento rappresenta non solo un ritorno, ma anche una celebrazione di un decennio di successi, sfide e crescita personale. Fedez, con la sua musica e la sua presenza scenica, continuerà a ispirare e a intrattenere, dimostrando che, nonostante le difficoltà, la passione per la musica può sempre trovare una strada per emergere.
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…