Categories: Ultim'ora

Ferrari batte ogni previsione: utili e ricavi da record

La Ferrari ha chiuso il 2024 con risultati finanziari eccezionali, superando tutti i target dichiarati per l’anno. La casa automobilistica di Maranello ha registrato ricavi netti pari a 6,67 miliardi di euro, in crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente. Questo aumento è stato accompagnato da un incremento delle consegne, che hanno raggiunto un totale di 13.752 unità, con un incremento di 89 veicoli rispetto al 2023. Questi numeri non solo evidenziano la salute finanziaria dell’azienda, ma attestano anche l’attrattività dei modelli Ferrari sul mercato.

Risultati finanziari straordinari

L’utile operativo (Ebit) si è attestato a 1,88 miliardi di euro, segnando un incremento del 16,7% rispetto all’anno precedente. Il margine dell’utile operativo ha raggiunto il 28,3%, un valore che sottolinea l’efficienza e la redditività dell’azienda. Inoltre, l’utile netto ha toccato i 1,5 miliardi di euro, con un incremento del 21%. Questi risultati impressionanti non sono solo una vittoria per Ferrari, ma anche un segnale positivo per l’intera industria automobilistica, che ha affrontato sfide significative negli ultimi anni, tra cui la transizione verso veicoli elettrici e la crisi dei semiconduttori.

Strategia di crescita e innovazione

Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha commentato i risultati con entusiasmo, sottolineando l’importanza della qualità dei ricavi rispetto ai volumi. “Credo sia questa la miglior spiegazione degli straordinari risultati finanziari nel 2024, trainati da un forte mix prodotto e da una crescente domanda di personalizzazioni”, ha dichiarato Vigna. La personalizzazione è diventata un aspetto fondamentale per i clienti Ferrari, che cercano non solo prestazioni elevate, ma anche un’esperienza unica nella scelta della propria automobile.

L’azienda ha anche annunciato una revisione al rialzo dei target per il 2025, puntando a superare i 7 miliardi di euro in ricavi, con una crescita prevista di almeno il 5% rispetto ai risultati del 2024. Questa proiezione ottimistica è supportata da una strategia di lungo termine che punta a mantenere un elevato standard di qualità e innovazione nei modelli Ferrari.

Sostenibilità e presenza nei mercati emergenti

Un altro elemento chiave del successo di Ferrari è stato l’innovativo portafoglio prodotti. I modelli lanciati negli ultimi anni, come la Ferrari 296 GTB e la SF90 Stradale, hanno catturato l’attenzione degli appassionati e degli investitori, contribuendo significativamente ai risultati finanziari dell’azienda. La transizione verso l’elettrificazione, con l’introduzione di ibridi e modelli completamente elettrici, rappresenta un passo fondamentale per mantenere la competitività in un mercato automobilistico in evoluzione.

Inoltre, Ferrari ha investito in tecnologia e sostenibilità, cercando di ridurre l’impatto ambientale dei propri veicoli. L’azienda ha implementato misure per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2, rispondendo così alle crescenti preoccupazioni ambientali dei consumatori. Questo approccio non solo è importante per l’immagine del brand, ma è anche essenziale per garantire la conformità alle normative sempre più severe in materia di emissioni.

Le prestazioni commerciali di Ferrari sono ulteriormente sostenute dalla crescente domanda di modelli di lusso in mercati emergenti, come la Cina e l’India. Questi paesi stanno mostrando un crescente interesse per le automobili di alta gamma, e Ferrari ha risposto aumentando la propria presenza e le proprie attività di marketing in queste regioni.

In sintesi, Ferrari ha dimostrato una resilienza straordinaria e una capacità di innovare che la pongono in una posizione di leadership nel mercato delle auto di lusso. I risultati raggiunti nel 2024 rappresentano solo l’inizio di un percorso ambizioso che mira a consolidare ulteriormente il brand e a garantire una crescita sostenibile nel lungo termine. Con un forte focus sulla qualità e sull’esperienza del cliente, Ferrari è pronta per affrontare il futuro con ottimismo e determinazione.

Redazione

Recent Posts

Comitato per i 2500 anni di Napoli con Avati e Sangiuliano

Comitato per i 2500 anni di Napoli con Avati e Sangiuliano Prefetto: "Valorizziamo con eventi…

45 minuti ago

Almasri, Piccolotti (AVS): “Meloni dovrebbe venire in Parlamento, fatto riguarda Governo”

Almasri, Piccolotti (AVS): "Meloni dovrebbe venire in Parlamento, fatto riguarda Governo" "Su Albania da Governo…

2 ore ago

Sicurezza a Firenze, Ficuzzi: “Agenti sul territorio e non impegnati in attività d’ufficio”

Sicurezza a Firenze, Ficuzzi: "Agenti sul territorio e non impegnati in attività d'ufficio" Segretario Siulp:…

2 ore ago

Salva-Milano, Sala: “Noi l’interpretazione non la chiediamo al Consiglio comunale, ma al Parlamento”

Salva-Milano, Sala: "Noi l'interpretazione non la chiediamo al Consiglio comunale, ma al Parlamento" 
Il sindaco…

3 ore ago

Brambilla, Lupi: “Inchiesta Report? Non mi preoccupa. Dietro interessi politici”

Brambilla, Lupi: "Inchiesta Report? Non mi preoccupa. Dietro interessi politici" Sui dazi di Trump: "Non…

3 ore ago

Dazi, Donzelli: “Se Meloni può essere utile per dialogo Europa e Usa, ben venga”

Dazi, Donzelli: "Se Meloni può essere utile per dialogo Europa e Usa, ben venga" "Mai…

3 ore ago