Secondo Forbes i dazi avrebbero un impatto diretto anche sullo stesso Donald Trump: ecco quanto avrebbe perso il tycoon
Secondo un recente rapporto di Forbes, l’impatto dei dazi commerciali imposti dall’amministrazione Trump ha avuto conseguenze significative sul patrimonio del presidente americano. Le valutazioni di Forbes indicano che il valore netto di Donald Trump è diminuito drasticamente, scendendo da 4,7 miliardi di dollari a 4,2 miliardi in un breve lasso di tempo. Questo calo di 500 milioni di dollari è attribuibile principalmente al crollo delle azioni della Trump Media and Technology Company, che ha registrato una perdita dell’8% nelle ultime tre sedute di borsa.
Analisi delle perdite nel settore tecnologico
La Trump Media and Technology Company, di cui Trump detiene una quota significativa, ha visto il suo valore scendere da 2,2 miliardi a 2 miliardi di dollari. Questa flessione è stata accentuata dall’incertezza che circonda le politiche commerciali e dalla reazione negativa del mercato agli sviluppi della guerra commerciale. Gli esperti di economia avvertono che tali fluttuazioni possono influenzare non solo il valore delle azioni, ma anche la fiducia degli investitori nel lungo termine.
L’impatto sugli investimenti immobiliari
Oltre ai settori tecnologico e mediatico, l’impero immobiliare di Trump è stato anch’esso colpito dalle recenti dinamiche economiche. La pandemia di COVID-19 e le relative restrizioni hanno già messo a dura prova il mercato immobiliare, e ora l’introduzione di dazi ha ulteriormente complicato la situazione. Molti analisti stimano che il valore degli immobili di Trump, inclusi i suoi noti campi da golf, abbia subito un significativo deprezzamento. Specificamente, le proprietà destinate al turismo e all’ospitalità sono state tra le più vulnerabili, con una domanda in calo e costi operativi in aumento.
Prospettive future
Le perdite subite da Trump evidenziano la vulnerabilità degli investimenti di alto profilo in un contesto di instabilità economica. Gli analisti suggeriscono che, se la guerra commerciale dovesse continuare, potrebbero esserci ulteriori ripercussioni sulle attività di Trump. I dati recenti indicano che il mercato rimane volatile e la capacità di recupero delle sue aziende sarà strettamente legata alle decisioni politiche future e alla stabilità economica generale. La situazione di Trump serve come un campanello d’allarme per i suoi sostenitori e per il mercato in generale, ponendo interrogativi su come la sua attività imprenditoriale sarà in grado di adattarsi alle sfide economiche in corso.