Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Funivia del Faito

Funivia del Faito | alanews

Funivia del Faito, nei prossimi giorni ci sarà il primo sopralluogo dei periti

di Redazione
21 Aprile 2025

NAPOLI – Nei prossimi giorni si svolgerà il primo sopralluogo dei consulenti della Procura di Torre Annunziata sul luogo del disastro della funivia di Castellammare di Stabia, che ha causato quattro morti e un ferito grave. Si indaga su possibile negligenze nei freni e nella cavo. In attesa di esami autoptici, le vittime includono persone di diverse nazionalità

Si avvicina il momento del primo sopralluogo dei periti nominati dalla Procura di Torre Annunziata, previsto nei prossimi giorni. Questo sopralluogo avverrà sul luogo del tragico incidente che ha coinvolto la funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito, dove lo scorso 17 aprile una cabina è precipitata, causando la morte di quattro persone e lasciando un ferito grave. L’evento ha suscitato un forte sconcerto e una sentita commozione nella comunità locale e non solo.

Dettagli del sopralluogo

Il sopralluogo vedrà la partecipazione di un pool di magistrati guidato dal procuratore Nunzio Fragliasso, che affiancherà i periti durante l’ispezione. Saranno presenti anche agenti della Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e membri del soccorso alpino, tutti impegnati a ricostruire la dinamica dell’incidente. Le prime informazioni raccolte indicano che la cabina, al momento della caduta, era ancora agganciata al cavo, un dettaglio che suscita interrogativi sull’efficacia dei freni. Gli inquirenti si concentreranno sulla funzionalità di questi dispositivi e sulle possibili responsabilità legate alla manutenzione.

Le ipotesi di Reato

I magistrati, tra cui i pubblici ministeri Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio, stanno ipotizzando reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo. Questa indagine potrebbe portare all’iscrizione di indagati già nelle prossime ore, in seguito agli esami autoptici delle vittime. Tra coloro che hanno perso la vita, si contano nomi di persone di varie nazionalità, tra cui Janan Suliman, una giovane farmacista israelo-palestinese, e Elaine Margaret Winn, una turista britannica. Il bilancio umano della tragedia è aggravato dal fatto che il fratello di Janan, Thabet Suliman, è attualmente ricoverato in condizioni gravi.

Sicurezza dei sistemi di trasporto funiviario

L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei sistemi di trasporto funiviario in Italia, un tema che merita un’attenta riflessione per prevenire futuri eventi tragici. La comunità locale attende con ansia i risultati delle indagini e spera che si faccia luce su quanto accaduto, in un momento di grande dolore e smarrimento.

Tags: apertura

Related Posts

Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan
Esteri

Guerra in Ucraina, Erdogan a Putin: “La Turchia è pronta ad ospitare colloqui di pace”

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV lancia un appello per la pace rivolto a tutti i grandi del mondo: "Mai più la guerra!"
Ultim'ora

Papa Leone XIV lancia un appello per la pace rivolto a tutti i grandi del mondo: “Mai più la guerra!”

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli in Piazza San Pietro per il primo Regina Caeli del nuovo Pontefice
Ultim'ora

Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli a San Pietro per il primo Regina Caeli del nuovo Pontefice

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Ultim'ora

Papa Leone XIV celebra la messa sulla tomba di San Pietro nelle Grotte Vaticane prima del Regina Caeli

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi