Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Alberto Stasi

Alberto Stasi | Instagram @redazioneiene - alanews

Garlasco, semilibertà per Alberto Stasi: cosa potrà fare l’assassino di Chiara Poggi

di Redazione
11 Aprile 2025

Alberto Stasi ha ricevuto la semilibertà, come decretato dal Tribunale di Sorveglianza di Milano. Il 41enne, condannato nel 2015 a 16 anni per l’omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco, potrà svolgere attività di reinserimento sociale

Alberto Stasi, il 41enne condannato a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, ha ottenuto la semilibertà. Questa decisione, presa dal Tribunale di Sorveglianza di Milano, rappresenta un passo significativo nella vita dell’ex studente di giurisprudenza. La condanna, emessa nel 2015, ha segnato una pagina drammatica nella cronaca italiana, poiché il delitto avvenne nel 2007 a Garlasco, un comune in provincia di Pavia, attirando l’attenzione dei media.

La semilibertà e il percorso di reinserimento

La semilibertà consentirà a Stasi di lasciare il carcere durante il giorno per intraprendere attività lavorative e partecipare a percorsi di reinserimento sociale. Ogni sera, però, dovrà rientrare nel penitenziario di Bollate. Questa misura riflette un tentativo di favorire il recupero dell’individuo, un approccio sempre più adottato nel sistema penale italiano, che mira a bilanciare giustizia e riabilitazione.

Valutazione del comportamento in carcere

Durante il processo di sorveglianza, i magistrati hanno valutato diversi fattori, incluso il comportamento di Stasi in carcere e la sua volontà di partecipare a programmi di educazione e lavoro. In passato, la sua figura è stata oggetto di dibattito pubblico, con sostenitori che evidenziavano il suo desiderio di reintegrarsi nella società e detrattori che ricordavano la brutalità del crimine commesso.

Reazioni contrastanti alla decisione

L’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto in circostanze che hanno sollevato interrogativi e polemiche, ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale e ha alimentato discussioni su giustizia e pena. La decisione del tribunale di concedere la semilibertà è stata accolta con reazioni contrastanti: da un lato, chi auspica una seconda possibilità per Stasi, dall’altro chi teme che ciò possa sminuire la gravità del reato commesso.

Le motivazioni dei giudici

Alberto Stasi in carcere a Bollate da più di 10 anni ha tenuto “un comportamento in linea con l’accettazione della condanna” definitiva a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, di cui ha sempre negato ogni responsabilità, e “ha sempre manifestato empatia e sofferenza verso” la vittima. Lo scrive il Tribunale di Sorveglianza di Milano nel provvedimento con cui ha concesso a Stasi il beneficio della semilibertà.

Related Posts

Internazionali, Sinner: “Contento, ma ho speso molto mentalmente, domani non penso al tennis”

13 Maggio 2025
Cronaca

“Rumore per Mario Paciolla”, manifestazione a Napoli per l’attivista Onu morto in Colombia

13 Maggio 2025
Politica

Mattarella: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”

13 Maggio 2025
Sport

Internazionali di Roma, polemiche (ingiustificate) di chi pretende di entrare per vedere Sinner

13 Maggio 2025
Scontri al Parlamento sul dl Albania
Politica

Migranti: tensioni alla Camera su dl Albania

13 Maggio 2025
Politica

Mes, Tajani: “Per FI non è priorità ma non siamo contrari”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi