Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Philippe Lazzarini (in primo piano) assieme ad altri esponenti dell'Onu

Philippe Lazzarini (in primo piano) assieme ad altri esponenti dell'Onu | Photo by AMISOM Public Information licensed under CC0 1.0 Universal (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.en) - Alanews.it

Gaza, l’accusa dell’Onu: “Israele nega la sopravvivenza di un’intera popolazione”

di Redazione
8 Aprile 2025

Roma, 08 apr – Philippe Lazzarini, Commissario generale dell’Unrwa, lancia un grave appello sulla crisi a Gaza, dove le autorità israeliane negano beni di prima necessità

La situazione a Gaza è sempre più drammatica e il Commissario generale dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Philippe Lazzarini, ha lanciato un’allerta senza precedenti. L’assedio imposto dalle autorità israeliane ha portato a una grave crisi umanitaria, privando milioni di persone di beni essenziali come cibo, carburante e forniture mediche. Da oltre un mese, la popolazione vive in condizioni disumane, senza accesso ai servizi fondamentali.

Un grido d’allerta per la vita umana

Lazzarini ha messo in evidenza il disprezzo per la vita umana che caratterizza gli attuali eventi a Gaza. Le sue parole, diffuse attraverso i social media, sono un appello urgente ai leader mondiali affinché prendano posizione e agiscano per garantire il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario. “A Gaza, gli atti di guerra stanno avvenendo sotto gli occhi del mondo e il silenzio della comunità internazionale è assordante”, ha dichiarato, sottolineando la necessità di un intervento immediato.

Condizioni critiche e violazioni dei diritti

La situazione a Gaza è estremamente critica: oltre 1,5 milioni di persone non hanno accesso regolare all’acqua potabile e i servizi sanitari sono praticamente paralizzati. Le strutture ospedaliere, già fragili, sono state ulteriormente compromesse, rendendo impossibile fornire cure ai malati e ai feriti. Esperti di diritto internazionale avvertono che tali azioni potrebbero configurarsi come violazioni delle leggi che proteggono i civili in situazioni di conflitto, aumentando la necessità di un intervento internazionale.

L’inerzia della comunità internazionale

Nonostante la gravità della situazione, la comunità internazionale ha mostrato un approccio timido, con reazioni spesso blande e governi che si limitano a esprimere preoccupazione senza adottare misure concrete. Lazzarini ha criticato questa inerzia, esortando i leader globali a “non rimanere in silenzio di fronte a queste atrocità”. È fondamentale attivare una rete di sostegno che permetta di portare aiuti umanitari a Gaza, garantendo la sicurezza degli operatori e delle forniture.

Inoltre, la mancanza di cibo e risorse mediche ha spinto molte ONG a lanciarsi in campagne di raccolta fondi e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’emergenza. Tuttavia, senza un intervento diretto da parte dei governi, i risultati rischiano di essere limitati.

“È fondamentale rinnovare il cessate il fuoco e rilasciare tutti gli ostaggi”, ha sottolineato Lazzarini, evidenziando l’urgenza di una soluzione pacifica.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi