Categories: Ultim'ora

Gli sforzi della Cina sul cambiamento climatico proseguiranno: lo conferma Xi Jinping

Pechino, 23 aprile – La Cina conferma che i suoi sforzi per combattere il cambiamento climatico non subiranno rallentamenti, nonostante le variazioni internazionali. Il presidente Xi Jinping ha promesso nuove misure entro il 2035, prima della Cop30 di novembre

Pechino sta dimostrando un forte impegno nella lotta contro il cambiamento climatico, nonostante le tensioni internazionali e le incertezze politiche globali. Durante un recente vertice virtuale organizzato dall’ONU, il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito che gli sforzi della Cina per affrontare la crisi climatica continueranno senza sosta, a prescindere dai cambiamenti nel contesto internazionale. Questa affermazione giunge in un momento cruciale, in cui gli Stati Uniti, sotto la presidenza di Donald Trump, si sono ritirati da importanti accordi internazionali sul clima.

Cooperazione internazionale e nuovi obiettivi

Xi ha evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale, dichiarando che la Cina continuerà a promuovere iniziative collaborative per la protezione ambientale. Ha annunciato che il Paese presenterà i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra (NDC) entro il 2035, un passo significativo in vista della Cop30, prevista per novembre. A differenza delle comunicazioni precedenti, questa volta il focus non sarà solo sull’anidride carbonica, ma su tutti i gas serra, evidenziando un approccio più olistico alla questione. “Con fiducia e unità, possiamo superare le difficoltà e garantire uno sviluppo sostenibile della governance climatica globale”, ha dichiarato Xi. Questo messaggio pone l’accento sulla necessità di un ordinamento internazionale che si basi su principi di equità e giustizia.

La Cina e il cambiamento radicale

La Cina, attualmente il maggiore emettitore di gas serra al mondo, è consapevole della necessità di un cambiamento radicale per affrontare le sfide climatiche. Le recenti politiche ambientali cinesi, come l’incremento delle energie rinnovabili e l’impegno a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060, fanno parte di una strategia più ampia per migliorare l’immagine del Paese a livello globale e per rispondere alle crescenti pressioni interne ed esterne.

Una strategia di sviluppo verde

Il presidente cinese ha presentato una strategia di sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio, evidenziando la volontà della Cina di intensificare la cooperazione con i Paesi del Sud globale. Questo approccio è essenziale per facilitare la transizione verso un’economia sostenibile e garantire che i Paesi in via di sviluppo ricevano il supporto necessario per affrontare la crisi climatica. Xi ha affermato che “le nazioni sviluppate devono fornire assistenza ai Paesi in via di sviluppo”, richiamando l’attenzione sulla responsabilità condivisa di promuovere il benessere collettivo.

Redazione

Recent Posts

David, Manuela Delpero: “Spero a breve non ci stupiremo più per le registe premiate”

David, Manuela Delpero: "Spero a breve non ci stupiremo più per le registe premiate" La…

4 ore ago

David, Vicario: “Registe premiate? Il talento è equamente distribuito, le opportunità meno”

David, Vicario: "Registe premiate? Il talento è equamente distribuito, le opportunità meno" La regista premiata…

4 ore ago

David, Tecla Insolia: “Sono onorata, Modesta non mi lascerà mai”

David, Tecla Insolia: "Sono onorata, Modesta non mi lascerà mai" L'attrice 21enne ha vinto il…

4 ore ago

David, Germano: “Cultura,sanità, istruzione svendutre. Futuro non sono le armi”

David, Germano: "Cultura,sanità, istruzione svendutre. Futuro non sono le armi" L'attore è stato premiato come…

4 ore ago

David, Trionfo di “Vermiglio” con 7 riconoscimenti. Maura Delpero prima regista donna premiata

David, Trionfo di "Vermiglio" con 7 riconoscimenti. Maura Delpero prima regista donna premiata Tra i…

4 ore ago

Bandiera della Palestina davanti Cinecittà durante i David di Donatello

Bandiera della Palestina davanti Cinecittà durante i David di Donatello Attori e registi: "È in…

7 ore ago